Primo box office d’autunno e, a stagione cinematografica più che avviata, l’animazione continua a dominare gli affollati botteghini. Archiviato il successo di Hotel Transylvania 3 (12 milioni pieni), a dominare gli incassi c’è la famiglia di supereroi della Pixar che, con Gli Incredibili 2 (Disney), incassa nella settimana andata dal 24 al 30 settembre – secondo i dati Cinetel – altri 3,3 milioni di euro, a fronte dei quasi 9 totali. Secondo posto, invece, per l’horror The Nun – La Vocazione del Male (Warner), con 1,7 milioni e un buon totale di 4,2. Si piazza terzo all’esordio Blackkklansman (Universal) con 400 mila euro. Quarto, Ricchi di Fantasia (01), con 329 mila euro. Il film evento Michelangelo – Infinito (Lucky Red), è quinto con 312 mila euro.

Sesto, l’italiano Una Storia Senza Nome (01), con 263 mila euro e un globale di 617 mila. Settimo, lo segue il secondo film evento in top 10, ovvero Salvador Dalì – La Ricerca dell’Immortalità (Nexo), con 253 mila euro. Altro film evento all’ottavo posto, con Ken il Guerriero – La Leggenda di Hokuto (Koch), che incassa 252 mila euro. Nono, verso la fine della corso, The Equalizer 2 (Warner) con 243 mila euro e un totale non entusiasmante di 1,3 milioni di euro. Chiude il cerchio Sei Ancora Qui (Eagle), appena uscito, con 229 mila euro.

E negli USA? Ottimi gli incassi di Night School con Kevin Hart, che al debutto guadagna 28 milioni di dollari, seguito dal cartoon Smallfoot, con 23 milioni di dollari (in Italia? Il 4 ottobre). Terza piazza, arriva Eli Roth con il suo Il Mistero della Casa del Tempo (da noi ad Halloween, il 31 ottobre, che totalizza un buon globale, ovvero 44,7 milioni di dollari. Inarrestabile Crazy & Rich, sceso al settimo posto, ma guadagnando la cifra record di 165 milioni di dollari complessivi.
Lascia un Commento