Come si costruisce un fenomeno pop? Semplice: si sceglie una popstar inglese, la si rende protagonista di una fanfiction da pubblicare su Wattpad – tra le community letterarie più numerose al mondo – e si aspetta che diventi un grande successo. Il resto viene da sé. Diritti cinematografici, scelta del cast, tour mondiale per la promozione del film. E, ad oggi, After può definirsi un successo, con un esordio al box office di circa 550.000 euro solo in Italia, capace di avvicinarsi alle cifre di un blockbuster hollywoodiano. Ma chi c’è dietro al successo del film diretto da Jenny Gage?

DAI LIBRI… La storia è simile a quella di Cinquanta sfumature di grigio. Nato dalla mente di E.L. James, l’autrice partì da una fanfiction sui personaggi di Bella Swan e Edward Cullen di Twilight, per dare poi vita all’amore sado-masochista e romantico di Anastasia Steele e Christian Grey. Con After, invece, l’ispirazione della scrittrice Anna Todd arriva dal mondo della musica. Il cantante preso ad esempio? Harry Styles, ex membro dei One Direction, a cui la giovane scrittrice, tiene a precisare, si è ispirata prettamente per l’aspetto fisico. La trama è ormai cosa nota: la protagonista, Tessa, inizia l’università e incontra sul proprio cammino il bad boy Hardin Scott di cui, dopo averlo odiato, non può che rimanere affascinata…

…AL FILM La risonanza che la saga di After ha richiamato – un milione di copie vedute solo in Italia e in testa alle classifiche letterarie nel 2015 – non ha lasciato indifferente l’industria cinematografica che, acquistati i diritti, ha trasportato la storia di Tessa e Hardin dai libri al grande schermo. Un enorme passo avanti per la Todd che, all’inizio, si limitava a scrivere i capitoli dei suoi libri sul cellulare. Ora, però, i suoi protagonisti sono in carne e ossa e hanno il volto di Josephine Langford e Hero Fiennes-Tiffin.

JOSEPHINE LANGFORD Sì, avete ragione, questo cognome non vi è nuovo. La giovane Josephine è, infatti, la sorella minore di Katherine Langford, la Hannah Baker di Tredici. Ma Josephine Langford non è stata la prima scelta per After. Inizialmente, infatti, il ruolo era stato assegnato a Julia Goldani Telles, che ha dovuto però rinunciare al ruolo di Tessa a causa di problemi di gestione e organizzazione con la produzione. Questa, per l’interprete australiana, è la sua prima grande occasione, dopo i piccoli ruoli in Pulse, Wish Upon e la miniserie Wolf Creek.

HERO FIENNES-TIFFIN Altro protagonista, altra star in famiglia. Vi dice niente il cognome Fiennes? Esatto, Hero Fiennes-Tiffin è il nipote di Ralph e Joseph Fiennes, nonché la versione undicenne di Tom Riddle, meglio conosciuto come Voldermort, nel film Harry Potter e il principe mezzosangue. Ma, come per la co-protagonista, anche per Hero quella di After è la prima vera occasione per far conoscere il proprio nome e talento. Modello richiestissimo – ha partecipato alle sfilate di Dolce & Gabbana ed è stato scelto per il cortometraggio di H&M diretto da Baz Luhrmann – Hero si è impegnato a fondo per avere la maggior aderenza possibile con il personaggio ideato da Anna Todd, facendosi crescere i capelli e sottoponendosi a lunghe sedute di trucco per poter sfoggiare i tatuaggi del suo Hardin.

SEQUEL & DIFFERENZE After, come già annunciato, ha sorpreso con un incasso stratosferico al suo giorno di uscita in sala. Previsione che, in qualche modo, si pone in linea con le aspettative del film, attesissimo tra i fan della saga letterariatra. Sequel all’orizzonte, quindi? Non proprio, o meglio, non ancora. La produzione, infatti, vuole prima conoscere i risultati complessivi del film e, se saranno quelli sperati, anche After avrà il proprio seguito. Anche per questa ragione il finale del film è diverso rispetto a quello dei libri. Il futuro della saga (cinematografica) è dunque nelle mani dei fan, dato che, secondo indiscrezioni, gli attori avrebbero già firmato per dei possibili sequel.
- L’ascesa di Haley Lu Richardson: da A Un Metro Da Te a l set di The Chaperone
- Il divo di domani? Cole Sprouse, tra A Un Metro Da Te e Instagram
Lascia un Commento