in

Milano Cortina 2026 | Da James Bond alla Pantera Rosa: Cortina, la Hollywood delle Alpi

Roger Moore, Stallone e Claudia Cardinale: in attesa delle Olimpiadi, guida ai film girati a Cortina

Milano Cortina 2026
David Niven e Claudia Cardinale in una scena de La Pantera Rosa a Cortina.

MILANO – Spoiler: quando inizieranno le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina i riflettori saranno puntati sugli atleti, ovviamente, ma anche sulla Regina delle Dolomiti, perché dal 6 al 22 febbraio 2026 il mondo seguirà le gesta degli atleti e scoprirà (o riscoprirà) anche la bellezza di Cortina, che ospiterà le gare di sci alpino femminile, curling, bob, skeleton e slittino. La località ampezzana offrirà uno dei panorami più spettacolari e sarà una grande protagonista dei Giochi Invernali, anche se non è certo la prima volta che Cortina si guadagna il centro della scena. Il suo fascino l’ha trasformata, nel tempo, in un set naturale per il cinema. Da Hollywood a Cinecittà, tanti registi l’hanno scelta come set per i loro film. E allora, dopo la nostra prima puntata di SportCorn dedicata a Milano Cortina 2026 (che trovate qui), ecco la seconda, con la nostra top 5 dei film. Sicuri di averli visti tutti?

Milano Cortina 2026
Roger Moore a Cortina in Solo per i tuoi occhi. Era il 1981.

Impossibile non partire dal più iconico degli ospiti di Cortina: James Bond. Nel 1981, Roger Moore veste i panni dell’agente segreto più famoso del mondo in Solo per i tuoi occhi di John Glen (lo trovate su AppleTV+). Sci, inseguimenti mozzafiato e azione pura: la pista olimpica di bob e le strade di Cortina diventano il teatro di un adrenalinica fuga. La sequenza è leggenda del cinema d’azione. Il fascino invernale di Cortina si sposa alla perfezione con il mondo di Bond, creando un mix esplosivo di avventura e glamour. Da uno 007 impeccabile a Sylvester Stallone in versione estrema: nel 1993, Cortina diventa il set di uno dei film d’azione più spettacolari degli anni ’90, Cliffhanger – L’ultima sfida (lo trovate su Now TV). Qui, le Dolomiti si trasformano nelle imponenti Montagne Rocciose americane, mentre Stallone, nei panni di un esperto scalatore, si scatena tra pareti verticali, valanghe e acrobazie che lasciano con il fiato sospeso.

Cliffhanger
“Sì, ci vengo a Milano Cortina 2026”. Sylvester Stallone in una scena di Cliffhanger.

Ma Cortina non è solo adrenalina: è anche eleganza, mistero e una comicità raffinata. Nel 1963, La Pantera Rosa di Blake Edwards porta tra le montagne uno dei personaggi più amati del cinema: l’ispettore Clouseau, interpretato dal geniale Peter Sellers. Hotel di lusso, atmosfere retrò e il candore della neve fanno da sfondo a intrighi e gag esilaranti: il risultato è una commedia sofisticata (la trovate su Apple TV) dallo stile inconfondibile. Se c’è un film che ha impresso Cortina nell’immaginario collettivo degli italiani, è senza dubbio Vacanze di Natale (1983, in streaming su Apple TV). Il cult firmato da Carlo Vanzina ha reso la località ampezzana il simbolo delle festività invernali, raccontando con ironia e leggerezza le vacanze sugli sci di due mondi agli antipodi: i “paninari” e i radical chic. Ancora oggi, molti turisti visitano il luogo cercando di rivivere l’atmosfera del film. Libidineeee!

Milano Cortina 2026
Christian De Sica e Karina Huff in Vacanze di Natale.

E per i più romantici? C’è Amanti (1968, lo ritrovate a noleggio su Prime Video), diretto da Vittorio De Sica. In scena due divi come Marcello Mastroianni e Faye Dunaway, coinvolti in una relazione appassionata e tormentata. Qui De Sica trasforma Cortina in un luogo magico, sospeso nel tempo, incastonato nella bellezza struggente delle sue montagne innevate. Impossibile non innamorarsi! Visto? Il legame tra Cortina e il cinema è indissolubile – e di recente abbiamo anche visto Cortina Express con Lillo e Christian De Sica – ma, fra pochi mesi, spetterà ai migliori atleti del mondo scrivere una nuova pagina di storia che, un giorno, potrebbe anche diventare un film!

  • SPORTCORN | Milano Cortina 2026 e quei film da rivedere
  • VIDEO | La celebre scena di Solo per i tuoi occhi:

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un Commento

Un estratto dalla locandina ufficiale di Black Box Diaries

VIDEO | Shiori Ito, il caso Noriyuki Yamaguchi e il trailer di Black Box Diaries

Goya Gumbani

VIDEO | Goya Gumbani: «Io e il cinema, tra Spike Lee, Blade e le parole di Poetic Justice…»