ROMA – Capolavoro indiscusso del primo cinema sonoro tedesco, L’Angelo Azzurro di Josef von Sternberg lanciò un nuovo mito femminile che avrebbe influenzato la storia, non solo del cinema. L’ambigua, sensuale, cinica cantante di cabaret Lola Lola è un personaggio iconico, il primo che Marlene Dietrich interpretò nel suo lungo sodalizio (otto film) con Joseph von Sternberg, il regista che ne plasmò l’immagine di donna fatale, libera ed emancipata. Dotata di una bellezza, di un fascino, di qualità attoriali fuori scala, Marlene Dietrich è molto più di una diva, è una delle grandi figure femminili del Ventesimo secolo, capace di sfidare e modificare le norme della società. In occasione dei novantacinque anni dalla distribuzione in sala, il capolavoro di von Sternberg ritorna al cinema dal 3 marzo grazie alla Cineteca di Bologna con il suo progetto Il Cinema Ritrovato. Al cinema.
- VIDEO | Qui per il trailer del ritorno al cinema:
Lascia un Commento