ROMA – «Oh, baby, give me one more chance» cantavano i Jackson Five nel lontano 1969. Emma (Jenny Slate) e Peter (Charlie Day), i due protagonisti di I Want You Back, la commedia dall’11 febbraio su Prime Video diretta da Jason Orley, decidono che quell’occasione di riprendersi i rispettivi ex se la giocheranno barando sfacciatamente. Mollati su due piedi da quelli che consideravano gli amori delle loro vite, il personal trainer Noah (Scott Eastwood) e l’insegnante Anne (Gina Rodriguez), i due si ritrovano soli e disperati a piangere sulle scale dell’edificio che ospita i loro rispettivi uffici. La loro comune tristezza, complice un karaoke e diversi shottini, li porta ed escogitare un piano: entrare nelle vite dei rispettivi (ex) compagni e delle loro nuove metà e farle implodere da dentro.

Inutile dire che ne succederanno di ogni, compresa la partecipazione di Emma ad una rappresentazione scolastica de La piccolo bottega degli orrori e la fuga rocambolesca di Peter da una festa di liceali. Scritta da due degli sceneggiatori più richiesti e apprezzati di Hollywood, Isaac Aptaker ed Elizabeth Berger – Love, Simon e This is us vi dicono nulla? -, la sceneggiatura di I Want You Back prende ovviamente spunto dalle commedie romantiche che l’hanno preceduta ma gioca con i cliché del genere ribaltandoli o mostrandoli sotto una luce diversa.

Inoltre Emma e Peter – saggiamente interpretati da due attori con una solida base comica alle spalle – non rappresentano solo due personaggi dal cuore infranto ma due persone che hanno perso la rotta delle loro esistenze. Due “sadness sisters” sulla trentina e con dei lavori che non amano: la coppia protagonista di I Want You Back è in crisi su tutti i fronti. Un elemento che ce li fa sentire vicini, tra sogni mai realizzati, obiettivi sbiaditi e la pressione di doversi realizzare. Ecco allora che forse essere mollati e doversi rimettere in discussione non è poi la peggiore delle sciagure.

Poco sfruttate le controparti interpretate da Gina Rodruiguez, Scott Eastwood – il suo Noah è inconsapevolmente comico – e Clark Backo, I Want You Back ha dalla sua una leggerezza che non si riduce a una semplice sequela di sketches e una freschezza nella regia di Jason Orley che la rende una commedia riuscita. Un film che ci ricorda che la paura di stare da soli spesso ci paralizza e ci fa commettere errori. Come quello di accontentarsi di qualcuno che non ci ama abbastanza pur di non affrontare ciò che ci spaventa.
- I Want You Back: Gina Rodriguez e Manny Jacinto raccontano il film
- I Want You Back: Jenny Slate e Charlie Day raccontano il film
L’intervista a Charlie Day e Jenny Slate è a cura di Manuela Santacatterina:
Lascia un Commento