ROMA – Dopo i 350 milioni di dollari incassati nel mondo con il primo capitolo, il coniglio più irresistibile del cinema contemporaneo torna in sala con una nuova e incredibile avventura, ovviamente per tutta la famiglia. Peter Rabbit 2: Un birbiante in fuga, il secondo film live-action ispirato ai racconti di successo della scrittrice Beatrix Potter, diretto ancora da Will Gluck, ci riporta al fianco di Peter che, nonostante gli sforzi, non riesce a togliersi di dosso la sua reputazione di birbante. La vita fuori dal giardino lo aspetta e una fuga in città lo catapulterà in un mondo ricco di sorprese e avventure dove il suo carattere dispettoso verrà messo alla prova. Perché, alla fine, dovrà scegliere che tipo di coniglio vorrà diventare da grande.

A doppiare Peter, nella versione italiana del film c’è nuovamente Nicola Savino, mentre nel cast ecco tornare Domhnall Gleeson e Rose Byrne. “Amo questi personaggi – racconta il regista – Peter commette molti errori ma riesce sempre a cavarsela, questo lo rende un personaggio divertente da guardare. È sempre uno spasso vedere qualcuno che continua per la sua strada senza curarsi delle possibili ripercussioni. Il mondo di Peter Rabbit è ricco di storie divertenti da raccontare”.

A proposito del ruolo di Bea, Rose Byrne ha detto che: “Non appena Will mi ha fatto leggere il concept di questo sequel ho capito che non potevo tirarmi indietro. Come nel primo film la storia era estremamente divertente e brillante”. Con lei, Domhnall Gleeson. “Non è stato solo lo script a spingermi a tornare nel ruolo di Thomas ma il fatto che ci fossero ancora una volta Will Gluck e Rose Byrne – racconta l’attore irlandese, che aggiunge – Girare il primo film con loro è stato fantastico e lo script di questo secondo capitolo era incredibilmente divertente”.
- NEWSLETTER | Iscrivetevi qui alla newsletter di Hot Corn!
Qui una clip del film:
Lascia un Commento