MILANO – Ripartono i cinema, riparte la vita sui set e anche le riprese della terza stagione di Basement Cafè, programma prodotto da Lavazza che ha preso il via nel 2018 ed è intenzionato a crescere. Dopo due edizioni che hanno riscosso un grande successo, soprattutto tra le nuove generazioni, Basement Cafè si prepara a tornare in pista con nuovi ospiti e nuove riflessioni a partire dal 21 ottobre sul canale YouTube del programma. Hot Corn è stato in anteprima sul set durante le riprese dei nuovi episodi, un set un po’ anomalo – ovviamente – vista la situazione, nel rispetto di tutte le norme sanitarie e di distanziamento sociale, che però non smette di avere un suo fascino piuttosto unico.

Quest’anno alla conduzione dello show, una novità: Sofia Viscardi che affianca Antonio Dikele Distefano, conduttore delle due stagioni precedenti. Davvero tanti gli ospiti che siederanno sulle poltrone viola di Basement per parlare di cinema, musica e società. Qualche esempio? Francesca Michielin e Paolo Nespoli, Michela Murgia e Jorit, ma anche Achille Lauro, Myss Keta, Massimo Pericolo, Gad Lerner e Silvia Semenzin. Si parte come detto dal cinema, che rimane la cosa più importante, con le clip dei film che aprono la strada alle domande e alle riflessioni degli ospiti.

Gli argomenti, tra i più vari, spaziano tra società, natura, politica, ambiente, riflessioni e un approfondimento sulla vita nello spazio grazie alla simpatia dell’astronauta Paolo Nespoli. Tutti temi attuali e visti con un occhio diverso, più fresco e innovativo, proprio per arrivare direttamente a quel pubblico per cui il progetto è stato pensato: i giovani. E aiutarli così a riflettere, ad avere una propria opinione, a ragionare con la propria testa e ad interessarsi degli aspetti fondamentali del nostro mondo. Questo attraverso personaggi, dello spettacolo e non, che amano e seguono, abbastanza vicini a loro da poterne essere influenzati.

L’atmosfera è dinamica, i sorrisi e le battute sono nascoste dalle mascherine. C’è tanta voglia di fare, sia davanti che dietro alla telecamera, mentre in tutta Italia si riprende a fare cinema, a fare spettacolo, a fare arte. Lavorare rispettando il distanziamento non è un’impresa delle più semplici, ma il desiderio di creare lo fa passare in secondo piano. Un’edizione, questa, forse ancora più simbolica, non solo per essere riusciti comunque a realizzarla, ma anche perché se c’è una cosa che questi mesi difficili hanno insegnato, è che c’è tanto bisogno di riflettere su ciò che ci circonda, su noi stessi e su dove vogliamo andare. Quindi perché non iniziare dal salotto di Basement Cafè? L’appuntamento è qui, sul canale YT del programma.
- Scopri il sito di Basement!
- Qui una pillola dal set:
- Io & il cinema | Clementino: «Io, tra Ritorno al futuro e la passione per Tarantino»
Lascia un Commento