MILANO – L’emergenza sanitaria continua e allora restare a casa diventa un obbligo per tutti, incluse le grandi star di Hollywood che aiutano o cercando di aiutare, vedi Javier Bardem e Penelope Cruz che hanno regalato 20mila mascherine e 100mila guanti all’ospedale La Paz di Madrid. Ma oltre agli aiuti concreti, avere molto tempo libero può essere noioso, perciò gli artisti si affidano alla loro creatività: così sui social ci aggiornano sulla loro vita in quarantena, mentre mettono a frutto il loro talento e fanno compagnia ai fan più fedeli.

«Chi meglio di un finto medico può essere d’aiuto durante la pandemia?»: così deve aver pensato Zach Braff, il mitico JD di Scrubs. Ecco quindi che per affrontare l’emergenza, l’attore si è inventato un podcast insieme all’inseparabile amico Donald Faison. Dal 31 marzo la coppia si ritrova virtualmente per parlare della medical comedy, svelandone retroscena e divertenti aneddoti. Ma nelle prossime settimane non mancheranno le reunion con altri membri del cast e simpatici momenti che coinvolgeranno direttamente i fan della serie tv (potete ascoltare la prima puntata: qui).

Michelle Pfeiffer invece pensa ai medici e agli infermieri veri, perciò indossa una T-shirt che li ritrae con la mascherina e l’aspetto di altri celebri supereroi, come Superman e Wonder Woman. L’intento è sensibilizzare le persone per fare comprendere quale battaglia si combatta ogni giorno negli ospedali. Una missione simile a quella portata avanti dal cast di Contagion. Il film catastrofico firmato da Soderbergh si è rivelato tristemente profetico, perciò Matt Damon, Marion Cotillard, Kate Winslet e gli altri ne hanno profittato per girare un video, dove ognuno spiega l’importanza di seguire le regole sanitare per sconfiggere il Coronavirus.
Sappiamo però che nel mondo si contano migliaia e migliaia di persone affette dal Covid-19. Fra queste c’è anche un cantante country nonché una leggenda made in USA: John Prine. A lui e alla sua famiglia Kevin Bacon e la moglie Kyra Sedgwick hanno inviato un messaggio di supporto, realizzando un mini-concerto sulle sue note più celebri. Tom Hanks invece ha postato un tweet per ricordare Adam Schlesinger, scomparso a causa del Coronavirus a soli 52 anni, il frontman e fondatore della band Fountains of Wayne è stato candidato più volte agli Oscar e ha lavorato per Music Graffiti, diretto proprio dall’attore.

E la musica è protagonista anche del video che Sting ha inviato agli italiani sottoposti a una dura prova dall’emergenza. «So quanto l’Italia ha sofferto e continui a soffrire. Mi mancate tutti, mi manca il mio Paese preferito e la mia bella casa in Toscana» spiega l’artista prima di iniziare a cantare. L’omaggio è commovente quanto quello di Gwyneth Paltrow, che in un bellissimo post titolato A Love Letter to Italy ha svelato come alcuni dei momenti più significativi della sua vita siano legati alla nostra nazione.
Se però non volete cedere alla commozione durante l’emergenza, allora seguite sui social le avventure in quarantena del regista Paul Schrader, che su Facebook ha scritto: «Mi sono svegliato e ho abbracciato il mio cane per un’ora. Poi ho capito che avevo un appuntamento dal dottore, poi ho capito che l’appuntamento dal dottore era solo il prodotto della mia immaginazione isolazionista. Quindi ho abbracciato il mio cane per un’altra mezz’ora, mi sono alzato e mi sono versato da bere. La vita nell’anno della peste».

Ironico quasi quanto Anna Kendrick: «Immagino che non sarò mai più in grado di mentire a me stessa su tutte le cose che farei se solo ne avessi il tempo». Chi invece non resta mai con le mani in mano è il mitico Arnold Schwarzenegger. A 72 anni la sua tempra d’acciaio non è stata intaccata dall’emergenza. E infatti il nostro ha approfittato di una giornata di sole per fare esercizio fisico in giardino. Perché ci sia andato con un furgoncino, lo scoprirete solo guardando il video.
- Contagion, il Coronavirus e quella volta che Soderbergh predisse (quasi) tutto
- Da John Krasinski a Natalie Portman: la vita delle star in quarantena secondo Instagram
Lascia un Commento