ROMA – A volte le idee più strambe possono cambiare il mondo. È quello che spera di fare Walter Beckett, giovane scienziato che, da sempre, vuole sconfiggere i cattivi attraverso glitter luminosi e gattini in formato gigante. Non più distruzioni, né cause perse in cui qualcuno deve perdere la propria vita. Non è così che la pensa Lance Sterling, agente numero uno della sua divisione che, pur di contrastare il male, non teme di dover lasciare qualche esplosione sulla scia. È dall’incontro delle due realtà, delle visioni differenti del mestiere, che prenderà vita la missione di Spie sotto copertura, film d’animazione diretto da Nick Bruno e Troy Quane – ora in streaming su CHILI – e adattamento del cortometraggio del 2009 Pigeon: Impossible di Lucas Martell

Ed è il continuo contrasto che alimenta il rapporto tra la spia e il ragazzo strampalato, che va giungendo fino all’arma segreta massima, la più grande invenzione di Walter, che potrebbe cambiare per sempre il mondo investigativo: trasformare gli agenti in piccioni. Chi noterebbe mai un uccello in uno stormo di uccelli? Chi farebbe mai caso a un pennuto che si aggira davanti a un branco di criminali? La copertura perfetta, la soluzione definitiva per arrestare la delinquenza e continuare, in sicurezza, a salvare il mondo. È proprio su quel terreno di protezione che si gioca Spie sotto copertura, nel trasmettere la componente non indispensabile della violenza per contrastare il male che, ogni giorno, bisogna fermare.

Le intuizioni geniali e bizzarre dello scienziato, che porteranno alla trasformazione in piccione del co-protagonista Sterling, servono da fonte infinita e divertente per le risate che, adulti e bambini, potranno trarre dall’operazione in giro per il mondo del film. Tutto questo, bilanciandosi sempre con la componente educativa dal messaggio universale, tanto da lasciare ammirati per la maturità e la pregnanza che riesce a riservare, appunto, allo spettatore di qualunque età. Il diventare piccione dell’agente è la prova di come l’immaginazione più sconfinata può essere utilizzata a fin di bene, oltre che a intrattenere con spensieratezza.

Una comicità che si spinge fino all’assurdo – più della mutazione di un uomo in piccione – e che utilizza elementi e punti di forza della metamorfosi del personaggio di Lance Sterling per creare rocamboleschi inseguimenti, combattimenti corpo a corpo con omoni giganteschi e uno scontro finale a colpo di ultimo drone. Nonché qualche simpatico siparietto tra piccioni, a cui la pellicola riserva tutto il suo più delirante umorismo.

Allora Spie sotto copertura è il cartone animato che mostra come sia importante imparare da chi è diverso da noi e che ogni proposta per migliorare il mondo può venire anche dal più stravagante degli scienziati. Ma, soprattutto che, piccione o umano che sia, è sempre accostandoci all’altro che potremo imparare a far funzionare in maniera differente le cose, accogliendo anche ciò che ci sembra più strano e che potrebbe, invece, farci riflettere e rallegrare. Un film d’animazione con cui svagarsi, tra una risata e un battito d’ali.
- Potete vedere il film in streaming qui su CHILI.
- Il trailer di Spie sotto copertura:
- I 10 migliori film d’animazione di Natale
Lascia un Commento