Tom Hanks è il paladino dei social network. Lo è diventato nel 2015, quando per la prima volta ha usato la sua popolarità per porre una soluzione a questioni semplici, come il far riavere ad una giovane la sua tessera studenti. È stata una notizia che ha fatto il giro del web e, diciamolo, del mondo: trovato il documento della ragazza mentre passeggiava per il parco, Hanks lo ha raccolto e fotografato per metterlo su Twitter, mostrando foto e nome di battesimo della giovane. “Lauren ho trovato la tua tessera universitaria. Se ti serve ancora vieni a prenderla nel mio studio.”. Un gesto nobile e retwittato innumerevoli volte, che ha fatto trovare all’attore il suo scopo sui social.

Da quella volta non si è più fermato. Twitter, Facebook e Instagram sono le sue finestre di aiuto, lo sportello degli oggetti smarriti che assicura una restituzione sicura e decisamente privilegiata. Le istruzioni sono semplici: vedi il post, riconosci l’oggetto e assicuri all’attore che si tratta di una tua proprietà mandando una foto. La mossa successiva è facile: andare direttamente a ritirare da Tom Hanks! Questa ormai avviata pratica dell’attore ha reso il suo Instagram, e il resto dei suoi social, dei luoghi alquanto nostalgici e al tempo stesso curiosi, pieni di guanti abbandonati, cappelli appesi alle ringhiere e scarpe lasciate per strada. Una vera collezione Lost&Found.

Non solo però oggetti dimenticati, Hanks mostra un perfetto senso dell’umorismo su Instagram divertendosi a postare ricordi passati e incontri presenti, dai cartonati fatti per festeggiare i trent’anni di matrimonio con la moglie Rita Wilson alla simpatica foto scattata con il pugile Anthony Joshua incontrato per il The Graham Norton Show. Se siete delle persone distratte e perdete sempre tutto e insieme volete anche divertirvi con l’umorismo alla Hanks, seguire l’attore su Instagram potrebbe essere la soluzione giusta per voi.
Lascia un Commento