
VENEZIA 77 | Padrenostro e gli anni di piombo di Pierfrancesco Favino
L’Italia degli anni Settanta, un bambino, il terrore e il passato: cosa vedremo in Padrenostro di Claudio Noce?
L’Italia degli anni Settanta, un bambino, il terrore e il passato: cosa vedremo in Padrenostro di Claudio Noce?
Lacci: il trailer del film di Daniele Luchetti che aprirà Venezia 77. Tratto dal romanzo di Domenico Starnone, il film vede protagonista un cast corale. In sala dal 1º ottobre
Gruppo di famiglia con telecamera: The Rossellinis e la storia oltre il mito. Alessandro Rossellini realizza un documentario dedicato al nonno regista. Evento di chiusura della SIC
Le sale che riaprono timidamente, i pochi film in uscita e un presente incerto: la Mostra di Venezia saprà essere il primo passo verso un altro futuro?
Non odiare, Shorta, Topside: Giona A. Nazzaro, il Delegato Generale della SIC, racconta cosa vedremo a Venezia alla Settimama della Critica
I primi post sul social, i primi passi verso Venezia 77 dove il film verrà presentato fuori concorso: ecco cos’è Assandira di Salvatore Merue
Agiscuola ritorna alla Mostra del Cinema di Venezia in un’edizione particolarmente simbolica sia per cinema che per la scuola
Opere prime, lungometraggi e corti d’autore: l’edizione 2020 della Settimana Internazionale della Critica a Venzia si preannuncia intensa e ricca. Ecco il programma.
Topside: nel programma della 35. Settimana Internazionale delle Critica di Venezia 77 il lungometraggio d’esordio di due promesse del cinema indie americano, Logan George e Celine Held.
Lasciami andare e i fantasmi del passato di Stefano Accorsi. Stefano Mordini dirige Serena Rossi, Maya Sansa e Valeria Golino nel thriller che chiude Venezia 77
Aspettando Venezia 77 | Non odiare e i dilemmi morali di Alessandro Gassmann. Unico film italiano della Sic, l’opera di Mauro Mancini è un esordio che non passerà inosservato
Da Everest a La Luce degli Oceani, fino a Downsizing e il discutibile Acusada: alla Mostra di Venezia abbiamo visto tanti film poi spariti nel nulla. Ecco alcuni, eclatanti casi.
The HotCorn copyright© 2023 hotcorn.com© - Hot Corn Srl Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. Registrazione n. 248 del 26.07.2017 al Registro della Stampa presso il Tribunale di Milano
Inserisci i dettagli del tuo account e ti invieremo un link per reimpostare la tua password.