
Fabrizio Maria Cortese: «Il Meglio di Te, Maria Grazia Cucinotta e l’importanza di un addio»
Il perdono, l’importanza di un addio, il concept alla base de Il Meglio di Te, la scelta di Giusy Ferreri. Faccia a faccia con Fabrizio Maria Cortese
Il perdono, l’importanza di un addio, il concept alla base de Il Meglio di Te, la scelta di Giusy Ferreri. Faccia a faccia con Fabrizio Maria Cortese
L’ideatrice racconta la serie tratta dal romanzo incompiuto di Edith Wharton: The Buccaneers, di Katherine Jakeways, disponibile su Apple Tv+
Faccia a faccia con Francesco Lagi che dopo il cinema e il set de Il pataffio, questa volta è ritornato a teatro con la pièce Meno di due con Francesco Colella
La carriera, l’Italia, Ingmar Bergman e quei vecchi film di Vittorio De Sica che la folgorarono da ragazza: incontro con Liv Ullmann al Festival dei Popoli di Firenze
A France Odeon arriva François Cluzet e il celebre attore francese parla della sua carriera, del nuovo film appena girato Un métier sérieux e di Roberto Benigni…
MILANO – Abbiamo molto apprezzato qui su Hot Corn Doppio passo, l’opera prima di Lorenzo Borghini: un dramma umano sull’esistenza che da lontano guarda anche a Ken Loach. C’è stata l’occasione di analizzare il lavoro dietro al film nelle sue varie declinazioni chiacchierando a più riprese con il regista Borghini e alcuni membri del cast …
ROMA – 1997. Caterino, uomo semplice e rude è uno dei tanti operai che lavorano nel complesso industriale dell’ILVA di Taranto. Vive in una masseria caduta in disgrazia per la troppa vicinanza al siderurgico e nella sua indolenza condivide con la sua giovanissima fidanzata il sogno di trasferirsi in città. Quando i vertici aziendali decidono …
ROMA – Alla fine degli anni Settanta, Enea (Damiano Gavino) e Pietro (Andrea Di Luigi), uno studente di cinema con la passione per la regia e uno specializzando in medicina, s’incontrano e si innamorano. Ma qualcosa li separa improvvisamente e, per trent’anni, continuano ad amarsi sperando di riuscire a rivedersi. Una storia d’amore, di un …
ROMA – Dopo aver realizzato video, show e riprese live di concerti per i Blur, gli Oasis, Sting, i Rolling Stones, i London Grammar, Giorgio Testi dirige il cortometraggio musicale Who To Love, creato dall’ex-Eurythmics Dave Stewart insieme al concept album dallo stesso titolo di prossima uscita. La protagonista è Adalyn, una cantante che tenta …
ROMA – Siamo nel marzo del 2022. Da pochi giorni la Russia ha invaso l’Ucraina e l’Europa si è mobilitata per dare asilo ai rifugiati. Il Paese che si distingue per tempestività e generosità è la Polonia, lo stesso Paese però che ha appena iniziato la costruzione del muro più costoso d’Europa per impedire l’entrata …
ROMA – Il compositore giapponese Shigeru Umebayashi è autore di alcune fra le più importanti colonne sonore della storia del cinema mondiale. La sua opera, che si situa alla confluenza fra musica orientale e occidentale, è unica, vibrante e intensa, permettendogli di collaborare con alcuni straordinari cineasti come Wong Kar-wai (In the Mood for Love, …
La musica, le ispirazioni, il successo, i film del cuore. Faccia a faccia con Christopher, il protagonista maschile di A Beautiful Life di Mehdi Avaz
The HotCorn copyright© 2023 hotcorn.com© - Hot Corn Srl Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. Registrazione n. 248 del 26.07.2017 al Registro della Stampa presso il Tribunale di Milano
Inserisci i dettagli del tuo account e ti invieremo un link per reimpostare la tua password.