
Darren Aronofsky: «Il messaggio di The Whale? Dobbiamo aggrapparci all’amore»
L’intervista a Darren Aronofsky per The Whale, il film tratto dall’omonima opera teatrale di Samuel H. Hunter con protagonisti Brendan Fraser e Sadie Sink.
L’intervista a Darren Aronofsky per The Whale, il film tratto dall’omonima opera teatrale di Samuel H. Hunter con protagonisti Brendan Fraser e Sadie Sink.
Pearl, la recensione del film di Ti West: il prequel con Mia Goth è un crescendo di orrori, ma anche una disamina sulla potenza abbagliante del cinema e dello spettacolo. Presentato a Venezia 79.
La Pandemia, Better Call Saul, la recitazione: a Venezia 79, in occasione di Worlds Apart – Mondi Lontani, abbiamo intervistato (via zoom) una leggenda chiamata Bob Odenkirk.
La tragedia greca e i quadri di Eugène Delacroix: la recensione di Athena, diretto da Romain Gavras. Presentato in Concorso a Venezia 79. Su Netflix dal 23 settembre.
La recensione di Bullet Train, il fiilm diretto da David Leitch con protagonisti Brad Pitt, Aaron Taylor-Johnson Brian Tyree Henry, Joey King, Michale Shannon, Bad Bunny e Zazie Beetz.
La recensione di Men, l’horror scritto e diretto da Alex Garland dopo Ex-Machina e Annihilation, con protagonisti Jessie Buckley e Rory Kinnear.
David Cronenberg torna al cinema e al body horror con Crimes of the Future, un thriller-noir distopico in cui il corpo e l’essere umano tornano ad essere centrali. Dal 24 agosto nelle sale.
Un killer, segreti inconfessabili, un film slasher da non perdere: la recensione di C’è Qualcuno in Casa Tua, disponibile in streaming su Netflix. Protagonista Sydney Park.
Sulla scia di Sliding Doors, Linee Parallele è il nuovo film con protagonista Lili Reinhart che immagini le due strade che può prendere la vita della protagonista a partire da un test di gravidanza. In streaming su Netflix.
Con un cast eccezionale, tra cui Alessandro Gassman, Giorgio Tirabassi e Valerio Mastandrea, Francesco Lagi porta sullo schermo una delle storie di Luigi Malerba: Il Pataffio. Dal 18 agosto in sala.
ROMA – Evitiamo importanti rivelazioni – che rovinerebbero la visione – e andiamo subito al punto: Nope di Jordan Peele non è ciò che potete aspettarvi. Non è un horror, o almeno non lo è nel senso stretto del genere, anche perché le etichette non esistono più da un pezzo (e meno male); non è …
Il talento di Amber Midhunter, le tribù Comanche e un film che non è (solo) il prequel di Predator: la recensione di Prey diretto da Dan Trachtenberg, in streaming su Disney+.
The HotCorn copyright© 2023 hotcorn.com© - Hot Corn Srl Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. Registrazione n. 248 del 26.07.2017 al Registro della Stampa presso il Tribunale di Milano
Inserisci i dettagli del tuo account e ti invieremo un link per reimpostare la tua password.