in

VIDEO | Basel Adra, la Palestina, l’Oscar e una scena di No Other Land

Quattro attivisti e le disuguaglianze. Dopo la vittoria a Berlino e agli EFA, ora arriva l’Oscar

Una scena di No Other Land
Una scena di No Other Land

ROMA – E adesso, anche l’Oscar per la storia di Basel, attivista palestinese di Masafer Yatta, in Cisgiordania, che combatte fin dall’infanzia l’espulsione di massa della comunità da parte dell’occupazione israeliana. Documenta lo sradicamento dei villaggi nella regione, dove i soldati israeliani stanno demolendo le case. Ad un certo punto incontra Yuval, giornalista israeliano, che lo sostiene. Si sviluppa un’improbabile alleanza, ma il rapporto tra i due è messo a dura prova dall’enorme disuguaglianza tra loro. Parte da qui No Other Land, testimonianza di un collettivo israelo-palestinese di quattro giovani attivisti – Basel Adra, Yuval Abraham, Hamdan Ballal e Rachel Szor – presentato in concorso alla scorsa Berlinale e insignito del premio per il Miglior Documentario agli Oscar. Un atto di resistenza creativa ora in sala con Wanted Cinema

  • DOCCORN | No Other Land, la recensione
  • VIDEO | Qui una clip del docufilm: 

 

 

 

Lascia un Commento

Oscar 2025 | Da Anora a No Other Land: i vincitori della 97ª edizione degli Academy Awards

Un estratto dalla locandina ufficiale di Io sono ancora qui di Walter Salles: Dal 30 gennaio al cinema con BiM Distribuzione

Io Sono Ancora Qui | Walter Salles, Fernanda Torres e quell’Oscar vinto dal Brasile