in

VIDEO | Leonardo Di Costanzo: «Welcome to Paradise, l’adolescenza e il mio cinema…»

I personaggi, la storia, i riferimenti e i registi del cuore. Faccia a faccia con il regista di Ariaferma

Leonardo Di Costanzo
Noi che proviamo a convincere Leonardo Di Costanzo...

ROMA – Nadia, una ragazzina solitaria, ha una benda su un occhio. Lungo la riva del fiume, in cerca di avventure in compagnia di alcuni gatti, vede un giovane maltrattato dai ragazzini del paese. Parte da qui Welcome to Paradise, cortometraggio di Leonardo Di Costanzo, l’unico ammesso in Selezione Ufficiale, fuori concorso, alla Mostra di Venezia, prodotto da Carlo Macchitella, Pier Giorgio Bellocchio e dai Manetti, in collaborazione con Paola Pedrazzini. Il corto è una produzione Mompracem con Rai Cinema, in collaborazione con Fondazione Fare Cinema, presieduta da Marco Bellocchio. Abbiamo incontrato al nostro Hot Corner Di Costanzo per farci raccontare il film, ma soprattutto per parlare di cinema con lui…

  • OPINIONI | Ariaferma: perché riscoprire il film di Di Costanzo?
  • VIDEO | Qui sotto potete vedere la nostra intervista:

Lascia un Commento

Aurora Ruffino

VIDEO | Aurora Ruffino: «I miei dieci anni di carriera, Massimo Troisi e Steven Spielberg»

Patagonia

Patagonia | Simone Bozzelli, l’atto del vedere e una guida a come diventare se stessi