in

L’Attacco dei Giganti – Il Film | Tetsurô Araki e l’arrivo al cinema di una saga unica

Adler Entertainment e Dynit portano al cinema il 10-12 febbraio l’anime che ha conquistato il mondo

Un estratto dalla locandina ufficiale di L’Attacco dei Giganti – Il Film
Un estratto dalla locandina ufficiale di L’Attacco dei Giganti – Il Film

ROMA – La storia de L’Attacco dei Giganti di Tetsurô Araki è ambientata nella città di Shiganshina: sono più di cento anni che gli abitanti non possono uscire dalle sue altissime mura, che la difendono da un pericolo senza nome. Le mura proteggono le persone dagli attacchi dei giganti, enormi creature umanoidi che divorano gli uomini senza un apparente motivo. Ma un giorno uno di essi riesce a aprire una breccia e semina morte e distruzione, uccidendo la madre di Eren. Da quel momento la vite del ragazzo sarà sconvolta e lentamente la verità verrà a galla. Adler Entertainment in collaborazione con Dynit fanno squadra e portano al cinema come evento speciale il 10, 11 e 12 febbraio dell’anime che ha conquistato il mondo e che è pronto a conquistare il cuore di tutti i fan che avranno nuovamente l’occasione di vederlo sul grande schermo.

L’Attacco dei Giganti – Il Film, di Tetsurô Araki. Al cinema come evento speciale il 10-12 febbraio
L’Attacco dei Giganti – Il Film, di Tetsurô Araki. Al cinema come evento speciale il 10-12 febbraio

Ed è un’occasione da non perdere perché si tratta di una doppia proiezione da 240 minuti back-to-back del primo e del secondo atto dei due film riassuntivi dell’anime L’Attacco dei Giganti di Araki – rispettivamente Parte 1 – L’Arco e la Freccia Cremisi e Parte 2 – Le Ali della Libertà – prodotto da Wit Studio in collaborazione con Production I.G. (e che trovate in streaming, integralmente, su Netflix e Prime Video) tra il 2013 e il 2023 in Giappone e che arriva proprio al momento giusto. Tra nemmeno un mese – il 3, 4 e 5 marzo – Sony Pictures e Crunchyroll lanceranno sul grande schermo grazie a Eagle Pictures quel Attack on Titan: The Last Attack, di Yûichirô Hayashi che andrà a chiudere la trilogia cinematografica in un rimontaggio degli ultimi episodi dell’anime televisivo. Una perfetta sinergia d’intenti per tutti gli amanti degli anime.

Un momento di L'Attacco dei Giganti - Il Film
Un momento di L’Attacco dei Giganti – Il Film

È una saga mitologica quella di L’Attacco dei Giganti, l’anime come il manga serializzato nel 2009 sulla rivista Bessatsu Shōnen Magazine e ideato da Hajime Isayama dopo uno strano episodio avvenuto all’uscita da un Internet Point in cui aveva appena finito di lavorare. Uno sconosciuto, visibilmente ubriaco, lo prese per il colletto: «La paura di incontrare una persona con cui non si riesce a comunicare» fece capire a Isayama come: «L’essere umano è l’animale più familiare e spaventoso del mondo». E poi i giganti, scelti perché cristallizzati nell’immaginario collettivo come rozzi e disgustosi morfologicamente ispirati a lottatori altrettanto leggendari come Yushin Okami e Brock Lesnar, e gli intrighi, i misteri, la solitudine, la dubbia moralità e la riflessione sulla natura umana. Un appuntamento da non perdere.

Lascia un Commento

Un estratto dalla locandina ufficiale di Silenzio!

VIDEO | François Civil, Teddy Lussi-Modeste e il nuovo trailer di Silenzio!

la verità negata

La verità negata | Rachel Weisz e la battaglia legale di Deborah Lipstadt