in

VIDEO | Simone Massi, la storia d’Italia e un ultimo sguardo a Invelle

Tre generazioni, tre eventi drammatici e un’animazione unica. Dal 29 agosto al cinema con Lucky Red

Una scena di Invelle di Simone Massi, dal 29 agosto al cinema con Lucky Red
Una scena di Invelle di Simone Massi, dal 29 agosto al cinema con Lucky Red

ROMA – Dopo la presentazione in anteprima mondiale alla scorsa Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Orizzonti, la partecipazione ad Alice nella Città della Festa del Cinema di Roma e un intenso percorso festivaliero fatto di oltre 15 appuntamenti internazionali e italiani, e diversi premi e riconoscimenti ottenuti, ecco finalmente Invelle, il primo lungometraggio animato di Simone Massi, ma di che parla? Nel 1918 Zelinda è una bambina contadina con la madre in cielo e il padre in guerra. Le tocca smettere l’infanzia e indossare la casa, i fratelli, la stalla e le bestie. Nel 1943 Assunta è una bambina contadina che sta in equilibrio su una gamba, con la testa guarda il cielo e tiene il piede in guerra (un’altra!). Nel 1978 Icaro è un bambino contadino che gira in tondo attorno al niente. Tre generazioni, tre storie d’Italia e per chi è venuto prima di loro. E prima ancora. E prima ancora. Dal 29 agosto al cinema con Lucky Red.

Lascia un Commento

Un'immagine promozionale di Blood Legacy, dal 20 settembre su Netflix

VIDEO | Xolile Tshabalala e le prime immagini della serie Blood Legacy

Una scena di Paradise is Burning, dal 29 agosto al cinema con Fandango

VIDEO | Mika Gustafson e un ultimo sguardo al film Paradise is Burning