ROMA – Will è al suo primo giorno di lavoro come uomo di legge in una non ben precisata cittadina della Florida e fa coppia con il suo partner, il veterano Terry. Sembra essere un giorno come tutti gli altri finché non si ritrovano tra le mani un milione di dollari sulla scena di un crimine. Dopo che il duo decide di rubare i soldi, gli stravaganti residenti della comunità vengono attirati nella corsa al denaro, che va da una futura mamma, a un massaggiatore fino ad un proprietario di una compagnia di gamberetti. E tutti scopriranno fino a che punto sono disposti ad arrivare per l’onnipotente dollaro. Greedy People, un film di Potsy Ponciroli con protagonisti un nutrito cast di volti noti al grande pubblico come Joseph Gordon-Levitt, Himesh Patel, Uzo Aduba, Lily James, Simon Rex e Tim Blake Nelson.

Il film, presentato in anteprima nazionale alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Freestyle – e già arrivato negli Stati Uniti con Lionsgate Movies come perfetto cult di fine estate – arriverà prossimamente nelle sale italiane con Plaion Pictures. Lo diciamo subito: non lasciatevelo scappare. L’inerzia narrativa è rievocativa, in parte, di quella di Fargo dei Fratelli Coen. Un omicidio casuale che scatena un’escalation di eventi sempre più folli. Non c’è nulla di premeditato e/o calcolato qui però, né un (finto) rapimento da inscenare per chiedere un cospicuo riscatto al ricco (e insopportabile) suocero. Solo il volere del caso che dà il via ad una sinfonia di conseguenze rivelatrici degli uomini e dei loro istinti più vili.

Una marcata accezione esistenziale che ci viene offerta, in verità, dal titolo provvisorio con cui fu avviata la pre-produzione dalla Limelight. Quel The Problem with Providence che di Greedy People potrebbe perfino essere il sottotitolo naturale. È un Problema di Provvidenza, infatti, quello degli agenti scenici di Ponciroli. Uomini-e-donne intelligenti, scaltri, ma sfortunati e bloccati in vite che vanno loro strettissime tra passati ingombranti e un presente privo di stimoli. L’intuizione del racconto, però, è la scelta del registro. Un neo-noir alla luce del sole che vive di un ritmo dosato, tutto percorso di una linea di commedia vivace, e che sa quando è il momento di sporcarsi le mani. Da aspettare…
- HOT CORN TV | Greedy People, qui il trailer originale:
Lascia un Commento