ROMA – Gian Franco Corsi Zeffirelli. Sceneggiatore, attore, regista. Cinema, musica e teatro. A 96 anni, nella sua casa romana, nel cuore dell’Appia Antica, si è spento dopo una lunga malattia. Ed è comparso un “Ciao Maestro” proprio sul sito della fondazione Zeffirelli, riportando la scomparsa. Non avrei mai voluto che arrivasse questo giorno. “Franco Zeffirelli se ne è andato questa mattina. Uno dei più grandi uomini della cultura mondiale. Ci uniamo al dolore dei suoi cari. Addio caro Maestro, Firenze non ti dimenticherà mai”, scrive su Twitter il sindaco Dario Nardella.

E, proprio a Firenze, riposerà il Maestro, nel cimitero monumentale delle Porte Sante di Firenze, dove era nato il 12 febbraio 1923. Inestimabile il valore artistico e cinematografico da lui lasciato: La Bisbetica Domata, Romeo e Giulietta, Il Campione, Otello, Amleto con Mel Gibson. Il suo amore per Shakespeare e per Maria Callas, gli applausi dai teatri di tutto il mondo, davanti ai Turandot, al Lago dei Cigni, a La Bohème. Parigi, Milano, New York, Roma. Franco Zeffirelli che fu addirittura nominato Cavaliere dalla Regina Elisabetta, lasciandoci oggi un patrimonio artistico e culturale di enorme valore.
Lascia un Commento