in

Enigma Rol | Anselma Dell’Olio e la complessa figura di Gustavo Rol

Esoterico, paranormale, enigmatico e con la fascinazione da parte di Fellini. Ma com’è il film?

Enigma Rol, un film di Anselma Dell'Olio
Enigma Rol, un film di Anselma Dell'Olio

ROMA – Arriva per la prima volta al cinema il racconto di uno dei personaggi più controversi e affascinanti del Novecento: Gustavo Rol. A fare un ritratto di questa brillante figura ci pensa il film di Anselma Dell’Olio che si impegna di indagare la vita del controverso sensitivo piemontese con il documentario Enigma Rol presentato alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Special Screenings. Nato a Torino nel 1903 all’interno di una famiglia borghese, Gustavo Rol è stato una figura carismatica e allo stesso tempo enigmatica. Si rifiutava categoricamente di essere etichettato come un individuo esoterico, respingendo con fermezza termini quali paranormale o parapsicologo. Nonostante sia stato oggetto dell’attenzione di numerosi scettici di spicco, tra cui Piero Angela, il fenomeno Rol non è mai stato completamente spiegato scientificamente.

La locandina di Enigma Rol di Anselma Dell'Olio
La locandina di Enigma Rol di Anselma Dell’Olio

Rol ha intrattenuto rapporti di amicizia e ha fornito consulenze a diversi intellettuali, imprenditori e cineasti di fama, tra cui Franco Zeffirelli, Federico Fellini, Giorgio Strehler e Vittorio Gassman. Il film gioca con il genere della docufiction attraverso testimonianze, materiale di repertorio, fotografie, video d’archivio e ricostruzioni sceniche così da creare allo stesso tempo un ritratto, un’indagine e un’antologia del carattere, della personalità e delle opere di questo straordinario personaggio. Insomma, Enigma Rol è un miscuglio di più generi, soluzioni e tecniche: ci sono anche delle animazioni per diversi episodi del racconto, opere di un collettivo di giovani artiste che si chiama Kalico Jack, e poi per le parti recitate la regista ha scelto di rispettare una certa tradizione cinematografica, ed ecco spiegate delle riprese prive di cambio di obiettivi, dolly, e virtuosismi.

Una scena animata del film
Una scena animata del film

In queste fusioni le testimonianze degli intervistati si perdono e oscillano tra il dubbio e la fascinazione, gli stessi sentimenti che potrebbe condividere il pubblico dopo aver visto un’opera forse non totalmente pronta a reggere il peso del grande schermo. Dubbiosi o affascinati qualche segno Enigma Rol lo lascia: opera ambiziosa, ma che gli unici quesiti che fa emergere riguardano più il caos di una commistione di idee – che non sempre funzionano tra di loro – e che finiscono per oscurare la storia di un personaggio così misterioso come Gustavo Rol e le testimonianze di chi, quel mistero, lo ha vissuto dal vivo.

  • NEWSLETTER | Iscrivetevi qui alla newsletter di Hot Corn!
  • VIDEO | Qui per il trailer di Enigma Rol: 

Lascia un Commento

Greta Scarano e un nuovo capitolo della sua carriera: Who To Love con l'ex-Eurythmics Dave Stewart

Greta Scarano: «Io, Who To Love e il legame con Dave Stewart»

Cento Domeniche

VIDEO | Antonio Albanese e la nuova regia: il primo trailer di Cento Domeniche