ROMA – Alla morte della madre, Massimo scopre di essere in grado di infuocare i palmi delle mani, al punto da fondere i metalli. Un segreto che decide di non confessare a nessuno, almeno finché altri suoi coetanei non iniziano misteriosamente a manifestare simili superpoteri. Alla ricerca di risposte sull’origine di quel dono, i ragazzi scopriranno che qualcuno sa più di quanto immaginano. Parte da qui Noi siamo leggenda, una serie di Valerio D’Annunzio e Michelangelo La Neve diretta da Carmine Elia, in onda in chiaro su Rai 2 e disponibile in streaming su Prime Video. Nel cast, tra gli altri, Giulio Pranno, Giacomo Giorgio, Lino Guanciale, Rike Schmid, Nicolas Maupas ed Emanuele Maria Di Stefano. Lo abbiamo contattato per farci raccontare l’esperienza sul set, l’importanza di Amleto, dei superpoteri e il valore dei regali più belli, quelli inaspettati.
VIDEO | Emanuele Maria Di Stefano: «Noi Siamo Leggenda, Shakespeare e il mio Massimo»
Amleto, il ruolo dei superpoteri e l’evoluzione del personaggio. Faccia a faccia con l’interprete

Lascia un Commento