ROMA – Dream Productions è una serie completamente inedita sullo studio cinematografico nella mente di Riley dove i sogni diventano davvero realtà, ogni notte, puntuali e nel budget. Riley sta crescendo e quando i suoi ricordi hanno bisogno di un’elaborazione extra, Joy e il resto delle Core Emotions li inviano alla Dream Productions. L’acclamata regista Paula Persimmon (Paula Pell) affronta un incubo tutto suo: cercare di creare il prossimo sogno di successo dopo essere stata accoppiata a Xeni (Richard Ayoade), un compiaciuto regista di sogni ad occhi aperti che cerca di entrare nelle grandi leghe dei sogni notturni.
Ambientata tra gli eventi di Inside Out e Inside Out 2 – tanto da vedere la partecipazione delle Emozioni della saga (e con loro delle voci di Amy Poehler, Kensington Tallman, Liza Lapira, Tony Hale, Lewis Black e Phyllis Smith) – la serie – che trovate da oggi su Disney+ – è impostata dall’ideatore e regista Mike Jones secondo lo stile del mockumentary. Registro che garantisce a Dream Productions dinamismo, vivacità, arricchendone i toni umoristici nelle sue immagini camera a mano che viaggiano spedite, e in armonia, nel loro sviluppo episodico.
Appena quattro puntate – un film vero e proprio insomma – ma a visione conclusa verrebbe voglia di ricominciarla daccapo. Come ogni prodotto Disney/Pixar, anche in Dream Productions vige il perfetto equilibrio tra commedia ed emotività tipico della profondità di sguardo a cui Inside Out ci ha abituati sul grande schermo, ma qui c’è qualcosa in più. L’intera narrazione è, infatti, riflessione a tutto tondo sul cinema. Da una parte una critica mordace alle oppressive logiche industriali degli studios e del contrasto tra voleri produttivi e libertà creativa, dall’altra del cinema come arte e degli script come gabbie.
Ma soprattutto del cinema come sogno – concetto teorizzato e sostenuto da tutti i più grandi autori, da Akira Kurosawa (Ran) ad Andrej Tarkovskij (Solaris) passando per Ingmar Bergman (Fanny e Alexander) e Federico Fellini (8½) – e a sua volta di come il sogno – a occhi aperti o chiusi – possa essere necessario per comprendere appieno il mondo intorno e noi stessi. Tutto questo e tanto altro è Dream Productions, molto più che una semplice serie di mezzo nel mondo di Inside Out.
- HOT CORN TV | Kelsey Mann e Mark Nielsen da Roma
- OPINIONI | Inside Out 2, la recensione
- HOT CORN TV | Win or Lose, il trailer
- OPINIONI | Oceania 2, la recensione
- HOT CORN TV | Kelsey Mann e Mark Nielsen da Los Angeles
- VIDEO | Qui per il trailer italiano di Dream Productions:
Lascia un Commento