in

Da Wes Anderson e Joaquin Phoenix a Valeria Golino | Ma cosa vedremo a Cannes 78?

Ari Aster e Richard Linklater ma anche Julia Ducournau e Bono degli U2: ecco i film

La trama fenicia
Benicio Del Toro e Mia Threapleton ne La trama fenicia, in concorso a Cannes.
Freshly Popped

MILANO – Il ritorno di Wes Anderson, ormai praticamente presenza fissa a Cannes con il nuovo La trama fenicia, e poi ecco un altro ritorno, quello dei fratelli Dardenne, ma ci saranno anche Richard Linklater – con New Wave, film su Fino all’ultimo respiro di Jean-Luc Godard – e Ari Aster a fianco del nuovo compare Joaquin Phoenix. Tra gli italiani, solo un regista in concorso, Mario Martone con Fuori, ovvero la storia di Goliarda Sapienza interpretata da Valeria Golino (qui potete vedere una scena in anteprima), ma attenzione al nuovo film diretto da Julia Ducournau, che aveva vinto la Palma d’oro nel 2021, e a Joachim Trier con il nuovo Sentimental Value. Ci saranno anche Josh O’Connor in The Mastermind di Kelly Reichardt e il regista brasiliano Kleber Mendonca Filho con The Secret Agent.

Fuori
Elodie, Matilda De Angelis e Valeria Golino in una scena di Fuori, in concorso a Cannes

Ecco i film in concorso:

  • THE PHOENICIAN SCHEME di Wes Anderson
  • EDDINGTON di Ari Aster
  • JEUNES MÈRES di Jean-Pierre et Luc Dardenne
  • ALPHA di Julia Ducournau
  • RENOIR di Hatakawa Chie
  • THE HISTORY OF SOUND di Oliver Hermanus
  • LA PETITE DERNIÈRE di Hafsia Herzi
  • SIRAT di Oliver Laxe
  • NEW WAVE di Richard Linklater
  • TWO PROSECUTORS di Sergei Loznitsa
  • FUORI di Mario Martone
  • O SECRETO AGENTE di Kleber Mendonca Filho
  • DOSSIER 137 di Dominik Moll
  • UN SIMPLE ACCIDENT di Jafar Panahi
  • THE MASTERMIND di Kelly Reichardt
  • EAGLES OF THE REPUBLIC di Tarik Saleh
  • SOUND OF FALLING di Mascha Schilinski
  • ROMERÍA di Carla Simon
  • SENTIMENTAL VALUE di Joachim TRIER
Once Upon a Time In Gaza
Una scena di Once Upon a Time In Gaza, che sarà a Cannes

Qui invece i titoli di Un Certain Regard, dove ci sono due italiani (Le città di pianura con Filippo Scotti e Testa o croce? con Alessandro Borghi) e dove spicca anche il debutto alla regia di Scarlett Johansson con Eleanor The Great. Attenzione anche a Once Upon A Time In Gaza, firmato dai fratelli palestinesi Nasser che farà parlare molto della situazione terribile in Palestina.

  • LA MISTERIOSA MIRADA DEL FLAMENCO di Diego Cespedes
  • MÉTÉORS di Hubert Charuel
  • MY FATHER’S SHADOW Akinola Davies
  • L’INCONNU DE LA GRANDE ARCHE di Stéphane Demoustier
  • URCHIN di Harris Dickinson
  • HOMEBOUND di Neeraj Ghaywan
  • TÔI YAMANAMINO HIKARI di Ishikawa Kei
  • ELEANOR THE GREAT di Scarlett Johansson
  • KARAVAN di Zuzana KIirchnerova
  • PILLION di Harry Lighton
  • AISHA CAN’T FLY AWAY di Morad Mostafa
  • ONCE UPON A TIME IN GAZA di Arab et Tarzan Nasser
  • THE PLAGUE di Charlie Polinger
  • PROMISED SKY di Erige Sehiri
  • LE CITTÀ DI PIANURA di Francesco Sossai
  • TESTA O CROCE? di Matteo Zoppis e Alessio Rigo De Righi
Jodie Foster in Vie Privée

Come sempre a Cannes fuori concorso molti titoli attesi, da Tom Cruise con il capitolo finale di Mission: Impossibile a Bono degli U2 che porta il documentario sul suo show basato sul suo libro, Stories Of Surrender, con la regia di Andrew Dominik, ma attenzione anche a Jodie Foster in trasferta francese in Vie Privée e a due grandi autori: Raoul Peck che racconta George Orwell e Kirill Serebrenikov che rilegge la parabola di Josef Mengele…

  • COLOURS OF TIME di Cédric Klapisch
  • LA FEMME LA PLUS RICHE DU MONDE di Thierry Klifa
  • MISSION: IMPOSSIBLE – THE FINAL RECKONING di Christopher McQuarrie
  • VIE PRIVÉE di Rebecca Zlotwoski
  • DALLOWAY di Yann Gozlan
  • AMRUM di Fatih Akin
  • SPLITSVILLE di Michael Angelo Covino
  • LA OLA di Sebastian Lelio
  • CONNEMARA di Alex Lutz
  • ORWELL : 2+2=5 di Raoul Peck
  • EXIT 8 di Kawamura Genki
  • DAS VERSCHWINDEN DES JOSEF MENGELE di Kirill Serebrenikov
  • STORIES OF SURRENDER di Bono
  • TELL HER THAT I LOVE HER di Romane Bohringer
  • A MAGNIFICENT LIFE di Sylvain Chomet

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un Commento

Fuori

VIDEO | Elodie, Matilda De Angelis e Valeria Golino nella prima clip di Fuori

Kleber Mendonça Filho,

The Secret Agent | Il Brasile del 1977 e il ritorno a Cannes di Kleber Mendonça Filho