Cinemadays, iniziativa andata in scena dal 9 al 12 aprile con biglietto a 3€ (ma il feedback del pubblico è stato sensibilmente negativo), poche nuove uscite, la primavera ormai arrivata e partite di calcio dilazionate su sette giorni: al box office gli incassi continuano a non andare bene, con alcuni titoli italiani (vedi Io C’è o Contromano) addirittura fuori dalla Top 10 dopo solo una settimana di programmazione. Ma andiamo nel dettaglio: nel periodo che va dal 9 al 15 aprile – secondo i dati Cinetel – a vincere questa volta è Rampage – Furia Animale (Warner), con 1,2 milioni di euro di incasso. Dal secondo posto in giù, si scende: 793 mila euro per Nella Tana dei Lupi (Lucky Red/Universal), contro i quasi 2 milioni totali. Terzo, new entry nostrana per Io Sono Tempesta (01) che si ferma a 790mila euro. Steven Spielberg e il suo Ready Player One (Warner) stanno invece per terminare la corsa: calano al quarto posto con 768 mila euro per un totale che supera i 4 milioni. Quinta posizione invece a sorpresa per l’ottimo I Segreti di Wind River (Eagle Pictures), con 465 mila euro, per un globale ancora sotto il milione.

Sesto, con ottime impressioni dal pubblico, A Quiet Place (20th Fox), 463 mila euro anche se in due settimane non riesce a raggiungere il milione totale, fermandosi poco sotto. Al settimo posto, il cine-arte Van Gogh – Tra il Grano e il Cielo (Nexo), 417 mila euro. Ottava piazza per il teen-drama Il Sole a Mezzanotte (Eagle), con 313 mila euro e addirittura 3,5 milioni generali. Non sfonda invece, anche senza concorrenza animata, Sherlock Gnomes (20th Fox), limitandosi ad un nono posto e 311 mila euro di incasso. Il box office lo chiude Tonya (Lucky Red), decimo, con 294 mila euro per un totale di 1,5 milioni di euro.
Lascia un Commento