ROMA – Ci siamo, manca poco alla settimana più calda per le sale cinematografiche. Le programmazioni sono pronte, le prevendite aperte, la caccia al biglietto in ultima fila ufficialmente iniziata. Chi si aggiudicherà l’ambito botteghino natalizio? Mary Poppins? De Sica & Boldi? Bumblebee o, ancora, il fenomeno Bohemian Rhapsody? Ma, tralasciando per il momento le previsioni, i sette giorni di Vigilia, quelli solitamente dedicati ai regali, sono già storia passata, con la prima posizione dominata da un buono – ma non ottimo – incasso de Il Ritorno di Mary Poppins. Infatti, tra il 17 e il 23 dicembre, secondo Cinetel, il film Disney incassa 2,6 milioni (ma destinato a crescere), seguito al secondo posto da Bohemian Rhapsody (Fox), altri 2 milioni e oltre 17 generali, ormai ad un passo da essere il film più visto del 2018. Debutta al terzo posto Amici Come Prima (Medusa), con 1,7 milioni. Altra novità al quarto posto, Bumblebee (Fox), con 854 mila euro. Quinto, Un Piccolo Favore (01), con 648 mila euro e supera abbondantemente quota 1 milione.

Flop, dati i costi di produzione, per Macchine Mortali (Universal), oggi sesto, che in due settimane arriva appena a 1,5 milioni. Settimo, un altro titolo italiano, Il Testimone Invisibile (Warner), che arriva a 549 mila euro e 1,2 milioni globali. Si allontana dalla parte calda della classifica Il Grinch (Universal), con 477 mila euro e quasi 6 milioni incassati dall’uscita. Nono, new release, Ben is Back (Notorious), con 350 mila euro. Chiude la top 10 settimanale The Old Man & The Gun (Bim), con 256 mila euro ma una probabile crescita durante le Feste.

Nessuno ”botto”, per ora, negli USA, con i botteghini in fase di assestamento. Nonostante ciò, la strada sembra chiara: Aquaman presumibilmente non avrà rivali. Infatti, il cinecomic DC sfiora i 70 milioni di dollari, staccando di netto l’esordio de Il Ritorno di Mary Poppins, secondo, con 31 milioni di dollari, ma dalla tenuta forte nei giorni di Natale. Terzo, Bumblebee, che incassa 21 milioni. Scende dalla vetta, Spider-Man: un Nuovo Universo, che arriva a 65 milioni complessivi dall’uscita in sala. Attenzione, però, a Benvenuti a Marwen: il film di Zemeckis apre al nono posto, portando a casa appena 2,3 milioni di dollari a fronte di un budget decisamente più alto.
Lascia un Commento