in

Miss Fallaci | Miriam Leone e l’America di Oriana in una serie da scoprire

In anteprima alla Festa di Roma l’attesa serie biopic su Oriana Fallaci che vedremo poi sulla Rai

Miriam Leone è Oriana Fallaci in Miss Fallaci, prossimamente su Rai 1
Miriam Leone è Oriana Fallaci in Miss Fallaci, prossimamente su Rai 1

ROMA – Dopo tanta attesa e un development-hell apparentemente senza fine, ecco finalmente la luce distributiva per l’attesissima miniserie Miss Fallaci. Prodotta da Paramount Television e Minerva Pictures in collaborazione con Red Strings e presto sul piccolo schermo, in chiaro, su Rai, la miniserie in otto puntate diretta da Luca Ribuoli, Giacomo Martelli e Alessandra Gonnella – che ne cura anche la resa su carta assieme ad Alice Urciuolo, Laura Grimaldi, Diego Loreggian, Viola Rispoli e Thomas Grieves – è l’espansione narrativa di A Cup of Coffee with Marilyn, cortometraggio che ha visto la Gonnella premiata ai Nastri d’Argento 2020. Da lì si è partiti nella stesura del concept arricchendolo di tratti biografici tratti da I sette peccati di Hollywood e Penelope alla Guerra. Il focus è tutto sui momenti salienti della carriera della giornalista Oriana Fallaci.

Miriam Leone in una scena di Miss Fallaci
Miriam Leone in una scena di Miss Fallaci

Dagli incontri con i più grandi leader mondiali alle inchieste coraggiose fino a un occhio intimo sulla sua vita privata. Tutto pur di raccontare le complessità di una donna che ha segnato profondamente il panorama culturale e politico del XX secolo. Perché Miss Fallaci non è soltanto un omaggio a una delle figure più rilevanti della storia del giornalismo – italiano e non – ma anche un ritratto profondo di una donna che ha saputo combattere per le proprie idee sfidando a spada tratta le convenzioni sociali dell’epoca (ma che tutt’oggi, in parte, esistono ancora). Ambientata alla fine degli anni Cinquanta, in Miss Fallaci vedremo i primi passi nella carriera – e nella vita giornalistica – della Fallaci, al tempo conosciuta come La ragazza del cinema, e cronista del settimanale L’Europeo.

Un estratto dalla locandina ufficiale di Miss Fallaci
Un estratto dalla locandina ufficiale di Miss Fallaci

In quel periodo, la Fallaci riuscì a rendere il suo viaggio negli Stati Uniti un’occasione unica per incontrare Hollywood e la sua gente – da Orson Welles a Marilyn Monroe – dipingendone i tratti con una penna tagliente dal fare crudo e ironico nei suoi resoconti da corrispondente estera. Contributi che lasciavano presagire una evoluzione della sua scrittura e anche della sua vita come donna. Perché sin da bambina la Fallaci scelse di sottrarsi al suo destino – canonico per l’epoca – di moglie e di madre per affrontare il mondo a muso duro facendosi spazio in un mondo, quello giornalistico, tipicamente maschile. Per farlo serviva solo l’arma più potente, la sua voce – la sua penna – unica e distintiva. C’è tempo anche per spunti biografici di vita vera, come l’aborto spontaneo in gioventù che per poco non le costò tutto, o il tormento d’amore con il collega Alfredo Pieroni con cui si scambiava romantiche e appassionate lettere.

Maurizio Lastrico e Miriam Leone in un momento della serie
Maurizio Lastrico e Miriam Leone in un momento della serie

Al centro della scena di Miss Fallaci c’è Miriam Leone – qui anche co-sceneggiatrice della serie e già protagonista di A Cup of Coffee with Marilyn – che ha collaborato con Edoardo Perazzi (nipote della Fallaci) per entrare nei panni e nella testa della storica giornalista. Con lei Maurizio Lastrico, Jóhannes Haukur Jóhannesson, Francesca Agostini, Francesco Colella, Davide Tucci, Debi Mazar, Daisy Jelley e molti altri ancora. Miss Fallaci sarà presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma che avrà luogo tra il 16 e il 27 ottobre.

Lascia un Commento

Un estratto della locandina ufficiale di Motel Destino, il nuovo film di Karim Aïnouz. Prossimamente con MUBI

VIDEO | Iago Xavier, Karim Aïnouz e il nuovo trailer di Motel Destino

Un estratto dalla clip in esclusiva di Musicanti con la Pianola: In anteprima alla Festa del Cinema di Roma

VIDEO | Pivio e Aldo De Scalzi e una clip in esclusiva di Musicanti con la Pianola