in

30 anni (di meno) | Massimo Ghini, Mauro Graiani e le seconde occasioni

Tre sessantenni, una pillola di viagra, un nuovo inizio. Dal 21 agosto al cinema con Plaion Pictures

Un estratto dalla locandina di 30 anni (di meno), opera prima di Mauro Graiani, dal 21 agosto al cinema con Plaion Pictures
Un estratto dalla locandina di 30 anni (di meno), opera prima di Mauro Graiani, dal 21 agosto al cinema con Plaion Pictures

ROMA – Maurizio, Marco e Diego dividono forzatamente l’unica stanza disponibile di una clinica privata. Tre sessantenni con tre diverse patologie che finiscono per conoscersi e condividere un’esperienza inaspettata: acquistando su un sito cinese una pillola di Viagra, si ritrovano di colpo più giovani di trent’anni. Un’occasione irripetibile per aggiustare oggi i torti e gli errori di ieri. 30 anni (di meno), un film di Mauro Graiani con protagonisti Massimo Ghini, Nino Frassica, Antonio Catania, Claudio Colica, Claudio Greg Gregori, Claudio Casisa, Giulia Elettra Gorietti e Milena Miconi.

Massimo Ghini, Claudio Casisa e Claudio Colica in una scena di 30 anni (di meno)
Massimo Ghini, Claudio Casisa e Claudio Colica in una scena di 30 anni (di meno)

Al 21 agosto al cinema con Plaion Pictures, 30 anni (di meno) è l’opera prima dello sceneggiatore Graiani che dopo una ventennale carriera che lo ha visto firmatario dei soggetti – tra gli altri – di Poli opposti, Copperman, Tutta un’altra vita e HotSpot – Amore senza Rete, passa dietro la macchina da presa firmando una commedia semplice, intuitiva, piena zeppa di citazioni ispirate (da Amici Miei a Il Commissario Lo Gatto passando per Titanic e Harry ti presento Sally) sulle seconde occasioni e sul secondo tempo (che diventa nuovamente primo) della vita.

Claudio Gregori e Nino Frassica in un momento del film
Claudio Gregori e Nino Frassica in un momento del film

Un film, 30 anni (di meno), dove magari non tutto funziona come dovrebbe nel suo impianto da commedia d’equivoci, dove un certo tipo di umorismo legato alle parole, al loro uso e alle conseguenze intorno, potrebbe anche far storcere il naso ad alcuni spettatore, ma che scorre fluida grazie al suo cast di mattatori della risata (quando Frassica entra in scena non ce n’è per nessuno!), garantendo centodue minuti di narrazione spegni-cervello che di questi tempi, a volte, può essere la giusta ricetta per sopravvivere.

Lascia un Commento

Chris Hemsworth ci accompagna dietro le quinte di Transformers: One di Josh Cooley, dal 26 settembre al cinema con Eagle Pictures

VIDEO | Con Chris Hemsworth dietro le quinte di Transformers: One

Una scena di Quasi a casa, opera prima di Carolina Pavone, dal 5 settembre al cinema con Fandango

VIDEO | Lou Doillon, l’opera prima di Carolina Pavone e il trailer di Quasi a Casa