in

Giovani autori, Solidarietà e Fragilità | Al via il Premio Anna Mattioli

Un concorso per giovani autori al Parma Film Festival: Che spettacolo la solidarietà!

Fondazione Anna Mattioli
Fondazione Anna Mattioli

ROMA – La cura dei bambini fragili è il tema del concorso per giovani autori programmato nell’edizione 2024 del Parma Film Festival, che assegnerà un premio alla migliore delle proposte presentate, a novembre, in occasione della rassegna cinematografica. Il Premio Anna Mattioli, col patrocinio del Comune di Parma e della SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, è stato inserito dagli Organizzatori del Festival su proposta della Fondazione Anna Mattioli (www.fondazioneannamattioli.it) che si occupa della protezione, rafforzamento e difesa delle radici sociali più esposte: bambine e bambini, ragazze e ragazzi fragili, per disabilità, deficit cognitivo, emarginazione sociale.

Premio Anna Mattioli: Giovani autori, bambini fragili e solidarietà
Premio Anna Mattioli: Giovani autori, bambini fragili e solidarietà

Carlo Brancaleoni, membro della giuria qualificata che valuterà le opere in concorso, forte di oltre venti anni di esperienza nella produzione cinematografica, ha così dichiarato: «Mi sento onorato di essere parte attiva di questo progetto della Fondazione Anna Mattioli e mi fa piacere contribuire a riconoscere il valore e a premiare la capacità di mettere in luce storie spesso trascurate e di trasmettere, con il sapiente uso della videocamera, quelle emozioni che arrivano dritte al cuore e che fanno di tutte le forme di spettacolo un volano di educazione e di crescita culturale e sociale».

Un testimonial d'eccezione: l'attore Massimiliano Gallo
Un testimonial d’eccezione: l’attore Massimiliano Gallo

«Sostengo con convinzione ed entusiasmo questo Premio» – dice Massimiliano Gallo – testimonial della Fondazione Anna Mattioli. «Un concorso per giovani autori di cortometraggi sul tema della cura dei minori fragili è un’opportunità formidabile di sensibilizzazione e di avvicinamento generazionale, tra bimbi da curare e giovani generazioni di creativi, premiando quelli capaci di raccontare col mezzo cinematografico le tante possibili forme di protezione dei più deboli e vulnerabili fra noi».

Roberto Pagliuca, Presidente della Fondazione Anna Mattioli
Roberto Pagliuca, Presidente della Fondazione Anna Mattioli

«Anna Mattioli amava molto il cinema, la sua capacità espressiva e la sua forza di comunicazione» – dice Roberto Pagliuca, Presidente della Fondazione. «Siamo contenti ed orgogliosi che il Comune di Parma e l’Organizzazione del Festival abbiano sostenuto la nostra proposta, che intende sensibilizzare sul tema della cura dei bambini fragili, vista con l’occhio attento e vigile, il riguardo e l’empatia di giovani videomaker capaci di fare della macchina da presa un mezzo potente di coesione sociale e uno strumento di concreta solidarietà». Per partecipare al concorso, è necessario fornire un link del film nella scheda d’iscrizione, seguendo le informazioni e il regolamento disponibili qui.

  • VIDEO | Qui per una featurette con protagonista Massimiliano Gallo: 

Lascia un Commento

Un estratto dalla locandina di Heretic, un film di Scott Beck e Woods, dall'8 novembre al cinema con A24

VIDEO | Il ritorno di Hugh Grant, Chloe East e le prime immagini del film Heretic

Dwayne Johnson, Chris Evans e il trailer di Uno Rosso di Jake Kasdan: Dal 7 novembre al cinema con Warner Bros Pictures

VIDEO | Dwayne Johnson, Chris Evans e il primo trailer di Uno Rosso