in

War Is Over! | Le musiche e la magia di John & Yoko in un cortometraggio da Oscar

Un piccione, la guerra e un capolavoro da vedere al cinema con WeShort. Ecco perché

Una scena di War is Over! di Dave Mullins e Brad Booker, vincitore dell'Oscar 2024 per il Miglior Corto d'Animazione
Una scena di War is Over! di Dave Mullins e Brad Booker, vincitore dell'Oscar 2024 per il Miglior Corto d'Animazione

ROMA – Perso in una realtà alternativa della Prima Guerra Mondiale, un eroico piccione consegna messaggi sul campo di battaglia, da una parte all’altra. I messaggi vengono scambiati da due soldati su fronti opposti che, ignari di chi sia il loro avversario, stanno giocando una partita a scacchi l’uno contro l’altro. Mentre i combattimenti e il gioco si intensificano, continuano a scambiarsi le mosse degli scacchi, pronunciate dal coraggioso piccione. Chiunque vinca la partita, una sola cosa è certa: in guerra non ci sono vincitori. Mai. Parte da qui War is Over!, un cortometraggio animato firmato da Dave Mullins e Brad Booker, vincitore dell’Oscar per il Miglior Corto d’Animazione nonché uno dei dieci corti che WeShort ha scelto per un inedito appuntamento al cinema dal 6 all’8 maggio.

War Is Over! è il vincitore dell'Oscar 2024 per il Miglior Corto d'Animazione
War Is Over! è il vincitore dell’Oscar 2024 per il Miglior Corto d’Animazione

Come facilmente intuibile dal titolo – e in questo quello originale (War Is Over! Inspired by the Music of John & Yoko) non può proprio trarre in inganno – il corto di Mullins e Brooker è ispirato all’omonimo brano Happy Xmas (War Is Over) della John & Yoko/The Plastic Ono Band. Leggendario brano del 1971 che nacque come canzone di protesta contro la Guerra in Vietnam per consacrarsi nell’immaginario come un classico moderno del Natale. Il brano rappresentò il culmine dell’attivismo pacifista intrapreso da John Lennon e Yoko Ono, iniziato nella primavera del 1969 durante gli oramai iconici bed-in, per poi incrociarsi con una campagna multimediale internazionale lanciata dalla coppia nel dicembre dello stesso anno.

War is Over! di Dave Mullins e Brad Booker, al cinema dal 6 all'8 maggio con We Short
War is Over! di Dave Mullins e Brad Booker, al cinema dal 6 all’8 maggio con We Short

Si trattava, principalmente, nell’affittare spazi per cartelloni pubblicitari in 12 grandi città del mondo per l’esposizione di manifesti in bianco e nero che dichiaravano: «War is Over! If You Want It – Happy Christmas from John & Yoko», poi inserita nel brano musicale. Cinquantacinque anni dopo – con l’ausilio e la supervisione produttiva di Sean Lennon – la magia di quelle sonorità e di quelle parole dà vita a un corto animato tanto emotivo quanto epico, bellissimo nella sua grafica caratteristica, che racconta di un eroico piccione che si fa messaggero – tra trincee, sangue ed esplosioni – di una battaglia nella battaglia.

Una scena del corto
Una scena del corto

Quella di una partita a scacchi tesissima capace di scuotere le coscienze degli uomini armati. Il finale non ve lo sveliamo. È un inno di pace reso in forma filmica, ma vi basti sapere che War Is Over è la piena espressione dell’essenza stessa del cortometraggio. Un cinema che di piccolo – o per meglio dire, di corto – ha soltanto la durata.

  • FRESHLY POPPED | WeShort, i corti degli Oscar al cinema
  • VIDEO | Qui per il making of del cortometraggio:

 

 

 

Lascia un Commento

Sofia Scalia, Luigi Calagna in una scena di Me contro Te Il Film - Operazione Spie, dall'1 giugno al cinema

VIDEO | Sofia Scalia, Luigi Calagna e il trailer di Me contro Te Il Film – Operazione Spie

Un estratto del poster promozionale di The 8 Show, disponibile su Netflix dal 17 maggio

VIDEO | Ryu Jun-yeol, Han Jae-rim e il primo trailer della serie The 8 Show