ROMA – Nel 2007, quando fu presentato (addirittura) al Festival del Cinema di Berlino, 300 di Zack Snyder, fu subito un piccolo, grande caso. Merito soprattutto della resa estetica che, a due anni da un altro (eccellente) esempio di genere, Sin City, riuscì nella sfida di avvicinare la grafica del fumetto a quella cinematografica (anche grazie alla fotografia di Larry Fong). Tratto dall’omonima graphic novel di Frank Miller, 300, oltre a lanciare la carriera di Gerard Butler – che, ricorderete, interpreta Leonida, condottiero dei trecento guerrieri spartani che sfidarono i persiani nella Battaglia delle Termopili – è ancora oggi un divertissement da perfetto film sul divano. Accattivante, divertente e magnificamente esagerato. Così, nella nostra gallery, mettiamo a confronto le inquadrature della pellicola con le tavole del fumetto.
«Questa è Sparta» | 300: dal fumetto di Frank Miller al film di Zack Snyder
Mettiamo a confronto le tavole della graphic novel con le inquadrature della pellicola

Lascia un Commento