in

HOT CORN Guide | SpongeBob, La Llorona e Jean Gabin: 5 film da vedere nel weekend

Cult movie, animazione, scoperte e novità nella nostra guida ai titoli da guardare in streaming

Anche SpongeBob è d'accordo per i consigli pasquali.

ROMA – Un horror, un inedito da riscoprire o un classico? Insomma, in questo week-end pasquale, forse la serata perfetta è pizza e il film giusto. Siete indecisi su cosa vedere? Niente paura, ogni venerdì Hot Corn vi consiglia alcuni titoli perfetti da vedere, scelti tra quelli in streaming.

LA LLORONA – LE LACRIME DEL MALE di Michael Chaves (2019) – La Llorona diretto da Michael Chaves, basato su una leggenda sovrannaturale, è uno degli horror più spaventosi degli ultimi anni e racconta la storia di un prete disilluso che proverà a sconfiggere un terribile spettro, sulle tracce di una donna e dei suoi bambini. Nel cast spicca Linda Cardellini, mentre l’ambientazione Anni Settanta risulta molto affascinante ed efficace.

 

GRISBI di Jacques Becker (1954) Basato su un romanzo di Albert Simonin, passato alla Mostra di Venezia è un classico assoluto: Max (Jean Gabin), ormai stanco, conta di ritirarsi e trascorrere in tranquillità il resto della vita, grazie ai frutti di una rapina in lingotti compiuta all’aeroporto di Orly. Ma i suoi progetti devono fare i conti con la passione di Henri, il suo socio, per le ballerine. Una di queste, Josy (Jeanne Moreau), rivela il segreto dei due ad Angelo (Lino Ventura). Vintage fascinoso.

SPONGEBOB – FUORI DALL’ACQUA di Paul Tibbitt (2015) – Ecco anche un film dedicato ai più piccoli. Questa volta è il turno del sequel di SpongeBob. Poco importa non abbiate visto il primo capitolo, perché Fuori Dall’Acqua, diretto da Paul Tibbitt, è un film autoconclusivo colorato e geniale, che piacerà non solo ai bambini ma anche ai più grandi.

 

LA GATTA SUL TETTO CHE SCOTTA di Richard Brooks (1958) – Un classico assoluto e senza tempo. Paul Newman, Liz Taylor e una pièce di Tennessee Williams che parla di vita e sogni, famiglia e fallimenti. A bucare lo schermo, naturalmente c’è Paul Newman, alcolizzato alla ricerca di qualcosa. Ad aspettarlo, nonostante tutto, Liz Taylor. Memorabile.

 

CERTAIN WOMEN di Kelly Reichardt (2016) – Tra i molti inediti, ecco un caso importante. Kelly Reichardt, regista che vedremo a Cannes, un cast che vede Kristen Stewart, Michelle Williams e Laura Dern e, nonostante questo, nessuno arrivo in sala. La storia? Quella di quattro donne – un’avvocato, una madre e una studentessa -, alla ricerca della propria strada, nella cornice del Montana, tra drammi e speranze. Recuperatelo, ne vale la pena.

EXPLORERS di Joe Dante (1985) – Un film che non è solo un film: negli anni Explorers ha assunto un’importanza che va oltre allo specifico valore filmico: quello di Joe Dante fu il film di debutto nel 1985 sia per Ethan Hawke che per River Phoenix, che poi nel giro di pochi anni avrebbero girato L’attimo fuggente e Vivere in fuga. Trovate il film in streaming su Prime Video e AppleTV+.

 

 

 

 

 

 

Lascia un Commento

VIDEO | Edoardo Leo, Micaela Ramazzotti, Guido Chiesa e 30 notti con il mio ex

Queer

VIDEO | Daniel Craig e Drew Starkey in una scena di Queer