Vi è mai capitato di sentirvi così in obbligo verso qualcuno o qualcosa – che sia la famiglia o il lavoro oppure i compiti di matematica – da non riuscire a pensare ad altro? Perché, anche se non volete, quel vortice di situazioni al limite del surreale e del martellante, è inarrestabile. Inarrestabile e asfissiante. Tanto da farvi desiderare che le vostre ossessioni e sfortune, almeno per un giorno, ricadano su qualcun altro. Con l’effetto collaterale che i sogni, potrebbero avverarsi.

Oppure, in balia di quegli eventi arrivati per caso e un po’ per destino, incappate in un nuovo incontro che vi porta a svoltare definitivamente, lontani da quella vita fatta di accettazione e rassegnazione. Ed è qui, in un ideale parallelo tra cinema e letteratura, che si incontrano Fixie Farr, protagonista de La famiglia prima di tutto!, il nuovo romanzo di Sophie Kinsella appena pubblicato da Mondadori, e Alexander, dodicenne protagonista di Una fantastica e incredibile giornata da dimenticare diretto da Miguel Arteta.

Così, sfogliando le pagine del nuovo romanzo dell’autrice cult di I Love Shopping, facciamo un salto indietro fino al 2014 quando, nelle sale americane usciva una deliziosa commedia targata Disney. Nel ruolo di Alexander Cooper, dodicenne vittima di bulli, sfortuna e disavventure, c’era l’australiano Ed Oxenbould, lanciato poi verso ruoli da protagonista in The Visit di M. Night Shyamalan e nel bellissimo Wildlife di Paul Dano. Con lui, un cast importante: Jennifer Garner nel ruolo della mamma, Steve Carell nel ruolo del papà, il futuro attore di Tredici Dylan Minnette e poi Bella Thorne, Donald Glover e addirittura Dick Van Dyke ovvero Mister Bert Cam Camini di Mary Poppins.

Ma cosa accomuna Alexander e Fixie di Sophie Kinsella? Entrambi, pur con sostanziali differenze, sono vittime degli eventi. Il ragazzo, con gli incubi giganteschi che vessano ogni adolescente del mondo. L’altra con la responsabilità ingombrante di essere talmente altruista da non pensare minimante a sé. Perché, da quando papà non c’è più, si ritrova a dover badare ai pasticci dei fratelli, nel negozio di articoli per la casa a West London. Almeno fino a quando non incontra un uomo che “le deve un inaspettato favore”. E lì comincerà un’altra storia…
Lascia un Commento