Per la prima volta nella sua storia, il classico letterario Zanna Bianca di Jack London, scritto nel 1906, arriva al cinema nella sua versione animata, diretto niente di meno che dal Premio Oscar Alexandre Espigares. Dopo la statuetta d’oro per il miglior cortometraggio nel 2013 per Mr. Hublot, il cineasta è voluto tornare su un tema a lui molto caro: il rapporto tra uomo e cane. Ma Zanna Bianca è molto di più. La storia si colloca, infatti, nelle terre sconfinate del Grande Nord, in cui l’autore esplora i concetti di libertà e amicizia.

Distribuito da Adler Entertainment e prodotto da SuperprodAnimation, Bibidul Productions e Big Beach in associazione con Wild Bunch, Zanna Bianca sarà nelle nostre sale dall’11 ottobre e avrà molto in comune con il testo da cui prende vita, narrando le vicissitudini del protagonista lupo con un quarto di sangue di cane nelle vene. Creatura fiera e coraggiosa, Zanna Bianca sarà consegnato nelle mani di un uomo crudele che lo obbligherà a diventare un cane da combattimento. Sarà l’amore di una coppia a salvarlo, insegnandogli come trattenere i propri istinti più randagi. Una storia di redenzione, dunque, raccontata con rimandi ai western italiani di Sergio Leone e alle illustrazioni americane sul Far West, per integrare all’interiorità umana e animale la vastità dei paesaggi selvaggi.
- Qui potete vedere il teaser trailer di Zanna Bianca:
Lascia un Commento