in

VIDEO | Adolescence e quelle rivelazioni: ma perché la serie Netflix è un capolavoro?

Dolore, rabbia, verità, segreti: la nuova serie inglese racconta l’adolescenza senza filtri

Adolescence
Owen Cooper, il protagonista di Adolescence, in una scena intensa della serie

ROMA – Ormai è un caso, uno di quei titoli che tutti citano, discutono, analizzano. E non a caso. Adolescence, serie ideata da Jack Thorne e Stephen Graham e diretta da Philip Barantini, è uno dei fenomeni dell’anno. Un ritratto ruvido, emotivo e spiazzante dell’adolescenza, raccontata senza compiacimenti. In questo video – scritto e narrato da Sara Scarsella e montato da Mario Tessitore – noi di Hot Corn proviamo a spiegare perché Adolescence ci ha colpito. Perché va oltre la cronaca e il dramma, diventando un racconto universale di crescita, disillusione e resistenza. Una serie che non ha paura di sporcarsi le mani. Il talento del cast, l’intensità della scrittura, la regia di Barantini: ogni elemento concorre a fare di Adolescence un’opera potente, capace di restare addosso molto tempo dopo la visione.

  • VIDEO | Qui la spiegazione della terza puntata
  • VIDEO | Ma perché Adolescence è un capolavoro?

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un Commento

Il trio Robert De Niro, Al Pacino e Val Kilmer per un cult da leggenda: Heat - La Sfida di Michael Mann

Heat – La sfida | Michael Mann, Val Kilmer e la sfida tra Al Pacino e Robert De Niro

Gagarine – Proteggi ciò che ami

Gagarine – Proteggi ciò che ami | Parigi, il sogno di un ragazzo e le banlieue…