ROMA – Ormai è un caso, uno di quei titoli che tutti citano, discutono, analizzano. E non a caso. Adolescence, serie ideata da Jack Thorne e Stephen Graham e diretta da Philip Barantini, è uno dei fenomeni dell’anno. Un ritratto ruvido, emotivo e spiazzante dell’adolescenza, raccontata senza compiacimenti. In questo video – scritto e narrato da Sara Scarsella e montato da Mario Tessitore – noi di Hot Corn proviamo a spiegare perché Adolescence ci ha colpito. Perché va oltre la cronaca e il dramma, diventando un racconto universale di crescita, disillusione e resistenza. Una serie che non ha paura di sporcarsi le mani. Il talento del cast, l’intensità della scrittura, la regia di Barantini: ogni elemento concorre a fare di Adolescence un’opera potente, capace di restare addosso molto tempo dopo la visione.
Lascia un Commento