MILANO – Più di un’icona, una leggenda. Stiamo parlando di Bruce Lee che rivive nel libro di Bruce Thomas, Storia, ambizioni e caduta di uno spirito guerriero, e non smette di ispirarci. Spazio poi per altri grandi miti del cinema come Alien, L’Esorcista e Federico Felllini. Proprio al regista di Amarcord è dedicato uno speciale glossario che ci aiuta ad entrare nel suo imaginifico mondo. Per i più piccoli, invece, arriva in libreria la storia illustrata di Trolls World Tour. Perché leggere è rock!
BRUCE LEE. STORIA, AMBIZIONI E CADUTA DI UNO SPIRITO GUERRIERO Da San Francisco alla Cina e ritorno. È l’eccezionale viaggio di Bruce Lee che ha conquistato il mondo, abbattuto barriere e segnato la Storia del cinema. Nel libro Bruce Thomas ripercorre la storia di Bruce fra luci, ombre e un’indomita determinazione che l’ha portato a diventare un personaggio larger than life, capace di entrare nella cultura popolare diventando un mito per generazioni. Ed. Castelvecchi, €19,50
TROLLS WORLD TOUR. LA STORIA ILLUSTRATA In un mondo pieno di musica è impossibile restare fermi, ecco perché non potete perdervi la nuova trascinante avventura di Poppy e Branch, Trolls World Tour. Disponibile in streaming su CHILI, iIl film ha già catalizzato l’attenzione di grandi e piccini. E proprio per i più piccoli è stata ideata la storia illustrata del cartoon. Coloratissimo e divertente, il libro è un must have per i giovanissimi fan dei simpatici Trolls. Ed. Fabbri Editori, € 12
GLOSSARIO FELLINIANO. 50 VOCI PER RACCONTARE FEDERICO FELLINI Spiegare il cinema di Federico Fellini a parole è un’impresa difficilissima. Il suo mondo si esprime fra sogni, immagini e fascinazioni. Ma c’è chi ha voluto comunque tentare di “decodificare” l’universo felliniano come Gianfranco Angelucci. Lo storico amico e collaboratore del regista ha elaborato un accurato glossario con cinquanta voci con decine di storie, aneddoti e imperdibili curiosità. Ed. Avagliano, €20
L’ESORCISTA E I SUOI FRATELLI Nel mondo degli horror c’è un decennio spartiacque, quello degli anni Settanta: quando nuovi mostri iniziarono a muoversi in scenari inediti, svegliando incubi e demoni che mai avremmo pensato di vedere materializzarsi sul grande schermo. Così la paura ha trovato una strada inedita per insinuarsi nelle nostre menti. E proprio partendo dai classici come L’Esorcista, Alberto Pallotta indaga i cult del genere che hanno segnato un’epoca e il cinema. Ed. Ultra, € 23.50
ALIEN. MISTERI, INQUIETUDINI E SEGRETI DEL FILM CULT DI RIDLEY SCOTT Un viaggio lungo più di 40 anni, un xenomorfo che ancora ci turba e l’iconica Ellen Ripley, l’eroina femminista che ha consacrato Sigourney Weaver, quando ancora il #MeToo era lontanissimo. Stefano Cocci ripercorre la storia che ha portato alla nascita di Alien, punto di partenza di una fortunata saga, che usò la paura per tenere testa alla spaventosa concorrenza di Star Wars. Ed. Ultra, €19.50
- Tra rock e divertimento | Trolls World Tour arriva in streaming
- Dal ritratto di Bill Murray al fumetto The Old Guard | Cinque libri da non perdere
Lascia un Commento