L’anteprima a Cannes? Sempre più vicina, ma Once Upon A Time In Hollywood non riesce comunque a far smettere di far parlare di sé. Inevitabilmente. Prima della proiezione sulla Croisette il 21 maggio, esattamente venticinque anni dopo la visione di Pulp Fiction, che non solo vinse la Palma d’oro nel 1994, ma sconvolse il modo di pensare il cinema, il film di Quentin Tarantino sta infatti facendo il giro dei social grazie alla nuova geniale idea di campagna marketing che coinvolge Leonardo DiCaprio e il suo personaggio: Rick Dalton.

Come sappiamo, la star indosserà i panni un attore in cerca di successo, sempre accompagnato dal suo stunt Cliff Booth, interpretato da Brad Pitt, nel turbinio glam del 1969. E, per richiamare l’epoca degli hippies, del sogno anni Sessanta e del mega raduno di Woodstock, Tarantino ha voluto riempire il Sunset Boulevard di Los Angeles con due poster a tema, fake movie in perfetta linea con lo stile del tempo e che si rifanno a dei fittizi film con protagonista il personaggio di DiCaprio.

In una DiCaprio/Dalton porta un cappello da cowboy e uno stuzzichino tra i denti. Il titolo? Uccidimi subito Ringo, disse il Gringo. Un chiaro rimando al western all’italiana amato da Tarantino e che si rifà a Giuliano Gemma, tra gli attori preferiti del regista nonché interprete del personaggio di Ringo in film come Una pistola per Ringo (1965) e Il ritorno di Ringo (1965). Il secondo poster, invece, dal titolo Operazione Dyn-o-myte! potrebbe richiamare, in forma ironica, Grand Prix del 1966, per la regia di John Frankenheimer. Insieme a quello di Dalton, su questa locandina compare anche il nome Margaret Lee, attrice realmente esistita e attiva nel cinema italiano tra gli anni Sessanta e Settanta. Insomma, l’idea di un vero cinefilo per la felicità di tanti altri cinefili! Non si può dire che Tarantino non sappia come tenere alte le aspettative dei suoi fan…
- Once Upon A Time In Hollywood: le immagini del film di Quentin Tarantino
Lascia un Commento