in

Il pataffio, il Medioevo e l’altro mondo di Luigi Malerba, tra Gassmann e Mastandrea

Brancaleone e il Medioevo, Musella e quel cast: il nuovo film di Francesco Lagi e un vecchio libro del 1978

Il pataffio.
Un dettaglio della banda protagonista de Il pataffio.
Preview

LOCARNO – No, non in troppi se lo ricordano, ma nel 1978 Luigi Malerba pubblicò per Bompiani un romanzo storico medioevale che si chiamava Il pataffio, storia di un gruppo di soldati e cortigiani capitanati dal Marconte Berlocchio e dalla sua sposa Bernarda, che arrivava in un feudo lontano, in una corte disgraziata, con i soldati affamati e i contadini più affamati di loro. Tra di loro i personaggi parlavano un maccheronico romanesco mescolato a latino, più o meno così: «Cancherum ve accipiat tutti quanti, razza de serpenti, de vermini, de paraculi! Stramaledictus siat filius matrignota qui sassata tiravit in oculum meum!». 

Il pataffio
Alessandro Gassmann e Viviana Cangiano ne Il pataffio.

Adesso Francesco Lagi – che già aveva diretto il bel Missione di pace qualche anno fa ed era reduce da Quasi Natale – ha deciso di provare a trasportare quelle pagine in immagini e trasformare il libro in un film che, dopo la presentazione al Locarno Film Festival, arriverà al cinema il 18 agosto. «Incontrare il libro di Luigi Malerba?», ha spiegato il regista, «Beh, è stato l’inizio di un viaggio dentro un mondo altro, un invito ad andare in un tempo e in un luogo che altrimenti non avrei mai visitato. In questo percorso mi hanno fatto compagnia personaggi strampalati e struggenti che ho subito riconosciuto come nostri contemporanei, affatto datati».

Il pataffio
Valerio Mastandrea in una scena de Il pataffio.

Se tutto questo (e il trailer che potete vedere proprio qui sotto), non fosse bastato ad accendere la vostra curiosità, ecco allora il cast, davvero incredibile e composito, dalla coppia Berlocchio e Bernarda, ovvero Lino Musella (bravissimo) e Viviana Cangiano (molto comica nel ruolo della moglie vergine), ad Alessandro Gassmann, Valerio Mastandrea, Giorgio Tirabassi e Vincenzo Nemolato per una pellicola davvero singolare per il nostro cinema, una commedia in costume a metà strada tra L’armata Brancaleone e Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno, per chi lo ricorda. Staremo a vedere.

  • PREVIEW | Delta, tra il Po e Alessandro Borghi.
  • PREVIEW | La Santa Chiara di Susanna Nicchiarelli
  • VIDEO | Il primo trailer de Il pataffio:

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un Commento

il pataffio

VIDEO | Francesco Lagi, Viviana Cangiano e Lino Musella raccontano Il Pataffio

Speciale Locarno, tra presente e futuro | Il nuovo numero di Hot Corn Weekly