ROMA – A 50 anni dalla sua prima uscita nelle sale, torna sul grande schermo per la prima volta in 4K il secondo capitolo di una delle trilogie che hanno fatto la storia del cinema: Il Padrino – Parte II di Francis Ford Coppola. Il film uscirà al cinema in due differenti versioni restaurate: una originale con i sottotitoli e l’altra con il doppiaggio originale del 1974 in audio stereo. Realizzato nel 1974 e basato sul romanzo di Mario Puzo, il secondo capitolo della celebre saga dedicata alla famiglia Corleone è considerato ancora oggi uno dei sequel più amati e riusciti di sempre. La storia si sviluppa su due linee temporali parallele, raccontando da un lato la giovinezza di Vito Corleone (Robert De Niro) e la sua ascesa nel mondo del crimine nei primi del ‘900, dalla povertà in Sicilia fino alla leadership della mafia a New York, dall’altro le difficoltà nel presente di suo figlio Michael Corleone (Al Pacino), che tenta di mantenere ed espandere l’impero, affrontando tradimenti, inchieste governative e problemi familiari, cercando di consolidare il potere dei Corleone. Il film esplora così i grandi temi del potere, del tradimento e della famiglia, rappresentando ancora oggi un mirabile esempio di grande arte cinematografica. Al cinema come evento speciale il 4, 5 e 6 novembre con Adler Entertainment.
- LONGFORM | Megalopolis, il sogno diventato cinema di Coppola
- LONGFORM | Il Padrino, storia del più grande film di sempre
- LONGFORM | La Conversazione, cinquant’anni dopo
- LONGFORM | Un sogno lungo un giorno, Coppola e la New Hollywood
- VIDEO | Qui per il trailer del film:
Lascia un Commento