in

VIDEO | L’eternità di Luchino Visconti, Martin Scorsese e il nuovo trailer di Il Gattopardo

Alain Delon, Claudia Cardinale, Burt Lancaster e un mito immortale. Di nuovo al cinema dal 27 giugno

Burt Lancaster e Claudia Cardinale nella scena madre de Il Gattopardo, capolavoro di Luchino Visconti del 1963, di nuovo al cinema con Nexo Digital
Burt Lancaster e Claudia Cardinale nella scena madre de Il Gattopardo, capolavoro di Luchino Visconti del 1963, di nuovo al cinema con Nexo Digital

ROMA – Luchino Visconti porta nel film un’ineguagliabile fusione di arte, storia e pensiero. Il romanzo originario di Giuseppe Tomasi di Lampedusa diventa per il regista l’occasione di sviluppare la sua personalissima versione della recherche proustiana, attraversata da un fitto dedalo di luci e ombre, intrisa di realismo verghiano fatalista. Per citare Martin Scorsese, Il Gattopardo è «Uno stupefacente arazzo cinematografico in cui ogni gesto, ogni parola, la disposizione di ogni oggetto in ciascuna stanza richiama in vita un mondo perduto». Fortemente voluto da Goffredo Lombardo, a dispetto di un impegno produttivo che rischiò di metterlo irreparabilmente in ginocchio, Il Gattopardo è l’emblema delle produzioni Titanus, dove l’arte e lo spettacolo si incontrano per raccontare la storia con un tratto indelebile. Di nuovo al cinema come evento speciale dal 27 giugno al 3 luglio grazie a Nexo Digital, Titanus e Rai Com in occasione della rassegna Titanus 120 Classics.

  • VIDEO | Qui per il nuovo trailer del film: 

Lascia un Commento

Dead Man | Jim Jarmusch, Neil Young e l’importanza di rimanere irregolari

Rose Aste al centro della scena di Anna, un film di Marco Amenta, al cinema dal 13 giugno con Fandango

Anna | Marco Amenta, la consacrazione di Rose Aste e una grande storia di coraggio