ROMA – Anche questo lunedì sera estivo si presenta ricco di proposte in TV: tra musica, sport, cinema d’autore e divulgazione scientifica, ce n’è per tutti i gusti. Dal calcio femminile su Rai 2 alla cultura pop di Battiti Live, passando per Io sono leggenda e Il caso Spotlight, ecco cosa offre il palinsesto della prima serata del 7 luglio:
Rai 1 – Noos – L’avventura della conoscenza (ore 21:30 – 23:54)
Alberto Angela ci guida in un approfondimento scientifico che esplora scoperte recenti nel campo della medicina, genetica, neuroscienze, tecnologia e ambiente. Un appuntamento per chi ama la divulgazione con stile e credibilità.
Rai 2 – Europei Femminili 2025: Portogallo vs Italia (ore 20:45 – 23:14)
Secondo incontro del girone B per le Azzurre: una sfida decisiva che si colloca al centro della scena sportiva della serata.
Rai 3 – Un posto al sole seguito da Filorosso (ore 20:50 / 21:20)
La storica soap napoletana anticipa il talk politico di Manuela Moreno, che affronta l’attualità con reportage, interviste e analisi reali.
Canale 5 e Mediaset:
Canale 5 – Cornetto Battiti Live (ore 21:35)
Grande apertura dell’estate musicale condotta da Ilary Blasi e Alvin: uno spettacolo registrato a Molfetta con ospiti come Fedez, Annalisa, Achille Lauro, Olly e Gabry Ponte. Intrattenimento va forte anche in differita su Mediaset Infinity.
Italia 1 – Io sono leggenda (ore 21:24)
Il film post-apocalittico con Will Smith: uno dei titoli più forti del palinsesto serale Mediaset.
LA7 – Il caso Spotlight (ore 21:15)
Basato su eventi veri, il film con Mark Ruffalo e Michael Keaton racconta il giornalismo investigativo del Boston Globe contro la copertura sistematica di abusi nella Chiesa. Un thriller civile intenso.
TV8 – In&Out – Niente di serio (ore 21:35)
Uno show comico in replica serale per una pausa leggera.
Nove – The Cage – Prendi e Scappa (ore 20:30 circa)
Il nuovo game show condotto da Amadeus con Giulia Salemi: sfide frenetiche e ritmo serrato.

LEGGI ANCHE
Luca Guadagnino dirige Artificial, il biopic su Sam Altman e la crisi di OpenAI
Renfield | Nicolas Cage, il ritorno di Dracula e un assurdo instant cult da vedere
Lascia un Commento