in

Burial Rites – Jennifer Lawrence Sarà la Protagonista del Film di Luca Guadagnino

L’attrice interpreterà l’ultima donna giustiziata pubblicamente in Islanda nell’adattamento del libro di Hannah Kent

Luca Guadagnino, che si sta ancora godendo l’incredibile successo di Chiamami Col Tuo Nomeè già al lavoro sulle sue prossime pellicole. Il regista, ancora sul set della sua versione di Suspiria, il cult di Dario Argento che ha deciso di riproporre in chiave inedita, ha annunciato che dirigerà la trasposizione cinematografica del libro rivelazione di Hannah KentBurial Rites.

Ho lasciato entrare la tempesta (questo il nome del romanzo nella versione italiana) è un racconto tratto dalla vera storia di Agnes Magnusdottir, ultima donna giustiziata pubblicamente in Islanda nel 1830. A interpretarla sarà Jennifer Lawrence, reduce da Madre! e che vedremo al cinema nel prossimo X-Men: Dark Phoenix e nella spy story Red Sparrow.

Guadagnino sceglie ancora una volta di lavorare su un film drammatico che esplora l’animo umano nel profondo, sopratutto per quanto riguarda la sfera affettiva e l’amore, ma stavolta si parla di una pellicola dalla forte presenza femminileBurial Rites sarà un film in costume, ambientato in un’Islanda dominata dalla superstizioni in cui Jennifer Lawrence non sarà solamente la protagonista, ma il vero e proprio fulcro di tutta la storia.

Agnes Magnusdottir è infatti una giovane serva accusata di aver ucciso due uomini e di aver successivamente dato fuoco alla loro fattoria. Una delle due vittime è Natan, un uomo visto con riguardo dagli abitanti del villaggio per la sua propensione a curare malattie con erbe ed intrugli vari. Natan non è solamente il padrone di Agnes, ma è anche l’amore della sua vita.

Conosciamo Agnes mentre è prigioniera nella fattoria dell’ufficiale giudiziario Jon, in attesa di essere giustiziata. Durante la sua permanenza in quella casa, Agnes veste nuovamente il suo ruolo di serva occupandosi della famiglia e aiutandone i membri nelle faccende di casa.

Ma è proprio la sua permanenza nella casa a far dubitare della sua colpevolezza: Agnes riuscirà a convincere della sua innocenza Margret, la donna più anziana di casa, e il giovane reverendo incaricato di preparare la sua anima alla morte. Affascinante, ribelle e dall’intelligenza sopra al comune, Agnes racconterà proprio a queste due persone tutta la sua esistenza, in un racconto che mischia sapientemente verità e finzione.

Burial Rites si prospetta essere un film carico di momenti drammatici, una storia d’amore e incertezze, ma anche di pregiudizi e superstizioni. Il finale forse scontato non penalizzerà questa pellicola che, come il romanzo, riuscirà sicuramente ad instaurare negli spettatori un fortissimo dubbio: Agnes è davvero colpevole?

Lascia un Commento

Jurassic World: Il regno distrutto – Il Ritorno del Professore

American Crime Story 2 – L’Assassinio di Gianni Versace