ROMA – Ambientato nella finestra di tempo dei 57 anni di ipersonno di Ellen Ripley tra la fine di Alien e la distruzione della Nostromo e l’inizio di Aliens: Scontro Finale con l’approdo sulla Terra e le conseguenze con la Weyland-Yutani, Alien: Romulus, di Fede Alvarez, racconta di un nuovo equipaggio in un mondo lontano che si trova costretto a confrontarsi con la forma di vita più terrificante dell’Universo: lo xenomorfo. Una sinossi semplice, che dice tutto, che crea suggestione, ma vi diciamo di più. È una storia totalmente indipendente quella di Alien: Romulus. L’ha sempre presentata così Alvarez quando ha pitchato il soggetto agli executives della Walt Disney Company nel marzo 2022.

Scollegata, ma in qualche modo coerente con il canone narrativo. Al punto che James Cameron – che di sequel e di sequel di Alien se ne intende avendo realizzato il più riuscito di tutti – ha partecipato alla stesura del soggetto di Alvarez come collaboratore esterno per i dettagli di world-building, a partire dalla presenza scenica (confermata) della Weyland/Yutani Company da lui introdotta in Aliens. Una collaborazione non del tutto casuale visto che Alvarez ha dichiarato a più riprese che è stato proprio Aliens il punto di riferimento per lo stile e il ritmo scenico di Alien: Romulus, ma c’è di più.

Per creare uniformità di visione in termini di effetti pratici, infatti, Alvarez si è servito degli artisti della Legacy Effects (un tempo nota come Stan Winston Studios) e di Studio Gillis (ovvero la ex Amalgamated Dynamics), che contribuirono, rispettivamente, alla resa degli effetti pratici di Aliens e di Alien3, Alien – La Clonazione e Aliens vs Predators. Non ultimo il cast. Perché per l’occasione, Alvarez è riuscito ad assemblare un cast di giovani interpreti niente male che, accanto ai già rodati David Jonsson, Archie Renaux, Spike Fearn e Aileen Wu, vede brillare la coppia di puro talento Cailee Spaeny-Isabela Merced dal presente radioso e dal futuro che appare ancora più luminoso. Appuntamento al cinema a partire dal 14 agosto con 20th Century Studios.
- LONGFORM | Alien, Ridley Scott e le memorie di un classico
- LONGFORM | Aliens, il sequel definitivo
- VIDEO | Qui per il final trailer del film:
Lascia un Commento