in

Festival di Tavolara – Una notte in Italia 2025: cinema, stelle e nuovi talenti

Dal 15 al 20 luglio tornano sei giorni di grande cinema tra paesaggi mozzafiato e protagonisti d’eccezione.

Freshly Popped

TAVOLARA – Tra San Teodoro, Porto San Paolo e l’incantevole Isola di Tavolara, dal 15 al 20 luglio si accendono i riflettori sulla 35ª edizione del Festival Cinema di Tavolara – Una notte in Italia. Un appuntamento unico che intreccia paesaggio e cinema italiano d’autore, trasformando ogni serata in un’esperienza immersiva.

Ad aprire il festival sarà Arsa dei MASBEDO, introdotto dal regista Nicolò Massazza e dalla produttrice Beatrice Bordone Bulgari. Mercoledì 16 spazio a Figures in Thread, corto firmato da Pierfrancesco Carta, e al visionario La storia del Frank e della Nina di Paola Randi, con Ludovica Nasti.

Giovedì 17, a Porto San Paolo, doppia proiezione: Duse, The Greatest di Sonia Bergamasco, che esplora l’eredità della grande Eleonora Duse, e il corto Sonallus di Tommaso Mannoni, radicato nella memoria orale sarda. Venerdì 18 si approda sull’isola con Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini, presentato da Fabrizio Gifuni, mentre sabato tocca a Il Nibbio di Alessandro Tonda, con Sonia Bergamasco protagonista. Gran finale domenica con La guerra di Cesare di Sergio Scavio, accompagnato da Fabrizio Ferracane e Alessandro Gazale.

Le serate dal 16 in poi saranno condotte da Neri Marcorè, presenza affezionata del festival, mentre la madrina di quest’anno sarà l’attrice Dharma Mangia Woods, giovane talento già diretta da Sorrentino, Muccino e Avati, e prossima protagonista della miniserie Morbo K su Rai1. Con la direzione artistica di Gianluca Arcopinto e il sostegno di enti pubblici e privati, il festival si conferma come un punto di riferimento per il cinema italiano tra identità, innovazione e bellezza naturale.

Le proiezioni a Tavolara e Porto San Paolo prevedono un biglietto simbolico di 2 euro (+1 euro prevendita), mentre quelle a San Teodoro sono gratuite su prenotazione. Info e biglietti su www.cinematavolara.it

Hot Corn è media partner ufficiale del Festival di Tavolara 2025.

Lascia un Commento

VIDEO I Giorgio Panariello, Vittoria Puccini e il primo trailer di Incanto

CINÉ 2025 | Scopri il nostro magazine speciale per Riccione!