ROMA – Considerato come uno dei film più crudeli ed estremi della storia del cinema e censurato in più di 50 Paesi del mondo, Cannibal Holocaust è il punto di non ritorno dell’horror realistico, un’esperienza cinematografica rimasta ineguagliata e capace ancora oggi di suscitare polemiche e riflessioni. Caposcuola del found footage odierno (da The Blair Witch Project a The Visit di M. Night Shyamalan), trova tra i suoi più grandi estimatori registi come Quentin Tarantino, Eli Roth e Nicolas Winding Refn. Il capolavoro shock di Ruggero Deodato tornerà al cinema in versione integrale, restaurato in 4K, vietato ai minori di 18 anni (16 se accompagnati da un adulto) e privo di tagli dal 12 agosto con Cat People.
- STORIE | Ultimo Mondo Cannibale, la storia di un cult
- HOT CORN TV | NWR tra Deodato e l’eternità di Cannibal Holocaust
- VIDEO | Qui per il nuovo trailer di Cannibal Holocaust:
Lascia un Commento