MILANO – Tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Sessanta, Oriana Fallaci trascorse la sua carriera da giornalista volando tra Europa e Stati Uniti. Fu quello il periodo in cui la firma del giornalismo italiano più famosa nel mondo, ebbe la possibilità di frequentare politici e star, divi di Hollywood, scrittori e grandi autori. Miss Fallaci – nuova produzione Paramount + e Minerva Pictures, prossimamente in esclusiva su Paramount + di cui sono in corso le riprese – si concentrerà proprio su questo particolare momento della vita della giornalista, scomparsa nel 2006 a seguito di un tumore. L’attrice scelta per il ruolo (complesso) di Oriana è Miriam Leone che torna nei panni della reporter dopo averla interpretata nel 2019 in A Cup Of Coffee with Marilyn – vincitore del Nastro d’Argento e firmato da Alessandra Gonnella – cortometraggio che ha ispirato proprio questa nuova serie.

Miss Fallaci è ambientata tra il 1956 e il 1959, tra Roma, Firenze, Milano, Londra, New York e Los Angeles, quando la giornalista iniziò a lavorare come inviata de L’Europeo in una redazione di soli uomini in cui non potè dedicarsi alla politica – come farà poi in seguito con grande successo – ma venne relegata nella sezione cultura come ragazza del cinema. Ma grazie alla sua intelligenza e a una buona dose di feroce determinazione, la Fallaci riuscì però a ottenere una missione a New York con la promessa di intervistare una delle dive più importanti del tempo: Marilyn Moore. Tutto questo verrà poi raccontato dalla stessa Fallaci nel suo primo libro, I sette peccati di Hollywood, e nella prima opera narrativa, Penelope alla guerra (edito da Rizzoli), storia di una donna che, straniera a New York, non esita a sfidare le convenzioni (e le ingiustizie) di una società maschilista.

Miss Fallaci – come detto una coproduzione Paramount e Minerva Pictures, prodotta da Santo Versace e Gianluca Curti, in associazione con RedString – sarà composta da otto episodi scritti da un team internazionale, guidato dai creator e head writer Viola Rispoli (già su Doc- Nelle tue mani) e Thomas Grieves, di cui fanno parte la stessa Leone, Laura Grimaldi, Alice Urciuolo e Alessandra Gonnella con consulente del progetto e garante Edoardo Perazzi – ovvero il nipote di Oriana Fallaci. La regia è invece affidata per i primi quattro episodi a Luca Ribuoli (di cui abbiamo appena visto Call My Agent) mentre i restanti saranno diretti da Giacomo Martelli (episodi 5-7-8) e proprio dalla regista del corto originale, Alessandra Gonnella. Staremo a vedere.
- VIDEO | Il trailer del corto A Cup Of Coffee with Marilyn:
Lascia un Commento