in

Luca Guadagnino dirige Artificial, il biopic su Sam Altman e la crisi di OpenAI

Le riprese tra Italia e Stati Uniti: nel cast anche Andrew Garfield, Monica Barbaro e Yura Borisov.

Luca Guadagnino
Freshly Popped

Luca Guadagnino è pronto a dirigere Artificial, un film biografico che ricostruisce la controversa vicenda del CEO di OpenAI, Sam Altman: licenziato e poi riassunto pochi giorni dopo. Il progetto, in corso di sviluppo presso Amazon MGM Studios (in collaborazione con Heyday Films), prende forma attraverso una sceneggiatura firmata da Simon Rich, già autore per Saturday Night Live e An American Pickle. Le riprese sono previste tra Italia e San Francisco a partire da luglio, dopo un casting promosso dalla Torino Film Commission che ha richiesto comparse residenti soprattutto nel Nord Italia. Quest’ultime dovrebbero concludersi entro fine settembre.

Tra i nomi che circolano per il cast figura Andrew Garfield, che sarebbe in trattative per interpretare Altman; con lui, sono in corso negoziati anche per Monica Barbaro (nei panni di Mira Murati, ex CTO di OpenAI) e Yura Borisov, indicato per il ruolo co-fondatore Ilya Sutskever. Guadagnino avrebbe scelto questo progetto dopo che la realizzazione di Sgt. Rock (per DC Studios) era stata sospesa. Artificial è stato quindi individuato come un titolo pronto all’avvio rapido, e il film si inserisce in una serie di storie cinematografiche sul ruolo e le controversie dell’intelligenza artificiale in tempi recenti. Atteso dopo Challengers (2024) e il recente Queer (2024), Guadagnino è anche vicino all’uscita di After the Hunt, thriller con Julia Roberts e Andrew Garfield.

LEGGI ANCHE

VENEZIA 82 | Sarà La Grazia di Paolo Sorrentino ad aprire l’82esima Mostra del Cinema di Venezia

VIDEO | I Fantastici 4: Gli inizi, tra retro-futuro e minacce cosmiche nel nuovo trailer Marvel

VIDEO | 100 litri di birra: quando il matrimonio manda tutto all’aria

Lascia un Commento

Da Alberto Angela a Io sono Leggenda, cosa vedere in tv stasera, 7 luglio

Michael Douglas dice addio al cinema: «Non voglio morire su un set»