in

VIDEO | Juliette Binoche e Ralph Fiennes in una scena di Itaca, Il Ritorno

L’Odissea di Omero arriva al cinema con 01 Distribution nel suo ultimo formidabile atto

Juliette Binoche in una scena di Itaca, Il Ritorno, un film di Uberto Pasolini
Juliette Binoche in una scena di Itaca, Il Ritorno, un film di Uberto Pasolini

ROMA – Ulisse/Odisseo approda sulle rive della sua isola natale Itaca dopo vent’anni di combattimenti e di ritorno dalla guerra di Troia. Segnato dalle sue esperienze, è irriconoscibile rispetto al potente re guerriero che se n’è andato, 20 anni prima. Sua moglie Penelope è ora prigioniera nella sua stessa casa, braccata da molti pretendenti che scelgono un nuovo marito che prenda il trono. Il figlio di Odisseo e Penelope, Telemaco, sta affrontando la morte per mano di coloro che lo vedono come una minaccia alle loro ambizioni. Ulisse è così costretto ad affrontare il suo passato per salvare la sua famiglia e riconquistare ciò che ha perso. Parte da qui Itaca, Il Ritorno, un film di Uberto Pasolini con protagonisti Ralph Fiennes, Juliette Binoche, Charlie Plummer, Marwan Kenzari e Claudio Santamaria, tratto dall’immortale opera di Omero del VIII Secolo a.C. Dopo essere stato presentato in anteprima nazionale alla Festa del Cinema di Roma, il film è ora al cinema con 01 Distribution.

  • OPINIONI | Itaca, Il Ritorno, la recensione
  • OPINIONI | Conclave, Ralph Fiennes e un film da Oscar
  • VIDEO | Qui per la clip del film:   

Lascia un Commento

Un Mercoledì da Leoni | Il surf come stile di vita e quel film (ancora) necessario

Batman: Il Film del 1989 a Fumetti ci ricorda perché Michael Keaton è insuperabile

Batman | Se il film del 1989 a fumetti ci ricorda la grandezza di Michael Keaton