ROMA – Polemiche e commenti feroci, accuse alla sua moralità e alla sua arte, parlando di pedofilia e di abusi. Finalmente però ora arriva in streaming Gauguin – Viaggio a Tahiti, biopic sul pittore interpretato da un grande Vincent Cassel, e ognuno potrà farsi la propria opinione. Siamo nel 1891, Paul Gauguin lascia la Francia alla ricerca di nuovi stimoli per la pittura, nuovi paesaggi e suggestioni che valgano davvero la pena dipingere. Vuole vivere libero, selvaggio, lontano dai codici morali, politici ed estetici della vecchia Europa. Si perde nella giungla e nella natura primitiva di Tahiti, sfidando la solitudine, la povertà, la malattia.

Qui incontra Téhura, una giovane del luogo che diventerà sua moglie e la musa che ispirerà i suoi capolavori. Vincent Cassel, barba lunga e sguardo lucido vale da solo la visione e veste i panni del maestro del post- Impressionismo in questo affascinante biopic – lo trovate su CHILI – centrato sui due anni trascorsi dall’artista in Polinesia, un film assolutamente da riscoprire, passato male in Italia e raccontato davvero (troppo) poco.
- Volete vedere Gauguin – Viaggio a Tahiti? Lo trovate su CHILI
- Vincent Cassel: «Il mio Gauguin? Un biopic anomalo su un genio inafferrabile»
Qui potete vedere il trailer del film:
Lascia un Commento