in

VIDEO | Sara Serraiocco, l’esordio di Sara Fgaier e il trailer di Sulla Terra Leggeri

Amnesia, ricordi lontani, l’amore e un padre e una figlia gli ingredienti di una bella opera prima

Una scena di Sulla terra leggeri di Sara Fgaier: Al cinema con Luce Cinecittà
Una scena di Sulla terra leggeri di Sara Fgaier: Al cinema con Luce Cinecittà

ROMA – Gian, un professore di etnomusicologia sessantacinquenne, lotta con l’oscurità causata da un’improvvisa amnesia. Perseguitato da frammenti di passato, che emergono nella sua mente con l’apparenza sgranata di remote immagini d’archivio, riceve dalla figlia Miriam, trattata come un’estranea, un diario da lui scritto a vent’anni. Gian si rende conto che ruota tutto intorno a Leila, la donna franco-tunisina con cui ha scoperto l’amore nello spazio di una notte su una spiaggia italiana legandosi a lei con una promessa di futuro, mille volte attesa, mille volte disattesa. Chi è questa donna che ha avuto una tale importanza nella sua vita? Dov’è adesso? Come è possibile che l’abbia dimenticata? L’indagine risveglia la sua memoria, lo fa tornare alla scena primaria del film, quella di un lutto celebrato tra note orientali di tè profumati e dolci a forma di fiori. Attraverso i suoi Sé passati e grazie al profondo amore per la donna, Gian ha la forza di riscoprirsi padre e di accettarsi vedovo, affrontando la prova più difficile: accettare di aver perso qualcuno e imparare a ritrovarlo. Sulla Terra Leggeri, opera prima di Sara Fgaier, con protagonisti Andrea Renzi, Sara Serraiocco ed Emilio Scarpa, al cinema con Luce Cinecittà.

  • INTERVISTE | Sara Fgaier racconta il suo esordio
  • VIDEO | Qui per il trailer di Sulla terra leggeri: 

Lascia un Commento

Michael Shannon in una scena di The End di Joshua Oppenheimer: Prossimamente nelle sale italiane

VIDEO | Con Michael Shannon dietro le quinte di The End

Paradiso amaro e quel piccolo manuale di talento firmato da George Clooney