in

VIDEO | Leandro Picarella, l’astrofisico Paolo Calcidese e il trailer di Segnali di Vita

Lignan, un osservatorio astronomico e la forma di vita più misteriosa: l’uomo. Dal 29 aprile al cinema

Un estratto del poster promozionale di Segnali di Vita di Leandro Picarella, dal 29 aprile al cinema
Un estratto del poster promozionale di Segnali di Vita di Leandro Picarella, dal 29 aprile al cinema

ROMA – A Lignan, villaggio di poche anime nella Valle di Saint-Barthelemy in Valle D’Aosta, un Osservatorio Astronomico scruta i cieli ogni notte. Come un campanile o un faro, il grande telescopio scandisce il tempo della piccola comunità montana. In autunno, l’astrofisico Paolo Calcidese, si trasferisce nella struttura come unico custode e abitante per portare avanti le proprie ricerche scientifiche e sperimentare nuove tecnologie. A causa di un incidente tecnico, però, sarà costretto a mettere da parte gli astri e la solitudine per dedicarsi ad altre forme di vita finora non considerate: gli esseri umani. Segnali di vita, un documentario di Leandro Picarella, dal 29 aprile al cinema.

  • VIDEO | Qui per il trailer di Segnali di Vita: 

Lascia un Commento

Russell Crowe al centro della scena di L'Esorcismo: Ultimo Atto, un film di Joshua John Miller, al cinema dal 30 maggio

VIDEO | Russell Crowe, Joshua John Miller e il trailer di The Exorcism

C’era una volta in Bhutan | Pawo Choyning Dorji e la forza universale di un messaggio di pace